mapeit

Membro Senior
Proprietario Casa
Buongiorno. A chi di noi usa RLI Web per registrare i contratti di locazione (procedimento nuovamente aggiornato) chiedo di conoscere i tempi che riscontrate per validare i contratti da allegare tramite l'apposita procedura dell'Agenzia "Strumenti di validazione". Sul sito c'è scritto "pochi minuti", ma io riscontro tempi biblici. Per validare un PDF/A di quattro pagine, mezz'ora ed oltre. A voi va meglio o peggio ? Allego una schermata.
 

Allegati

  • Strumenti di validazione.jpg
    Strumenti di validazione.jpg
    124 KB · Visualizzazioni: 39
Anche la sola registrazione del contratto senza allegarlo visto che non e' obbligatorio e su Roma non e' immediata. Ultimamente a settembre ho atteso mezza giornata. Ma allegando anche il contratto cosa si riceve ? Il solo riferimengto di registrazione o il contratto naturalmente su file che ha prestampato anche il riferimento alla registrazione?
 
quindi e' inutile registrare piu' di una copia del contratto a che servirebbe? Eppure se non erro e' richiesto anche il numero di copie ? Ancora una informazione in cedolare secca anche la registrazione del documento e' gratuita ? Senza cedolare si paga anche in funzione del numero di copie richiesto?
 
1 - Serve solo se l'inquilino vuole una copia "originale" in cui ci sia scritto "copia per il conduttore".
2 - l'Agenzia delle Entrate vuole sapere quante copie ci sono in giro anche perchè, in caso di regime ordinario, ogni copia paga il bollo
3 - In c.s. anche l'allegazione della copia (o delle copie) è gratuita.
 
Scusa e "copia registrata per il conduttore" e "originale registrato per il locatore" e' scritto da qualche parte ? O nella ricevuta di registrazione c'e' scritto " 2 copie" ?
 
Potrebbero perfezionare facendoti stampare anche il contratto con riportati gli estremi di registrazione come facevano e non so se lo facciano ancora quando si registra presso le sedi dell'Agenzia delle Entrate
 
RLI web consente di registrare direttamente online, senza installare alcun software, i contratti di locazione, comunicare proroghe, cessioni e risoluzioni, esercitare o revocare l'opzione per la cedolare secca.

Per la registrazione con RLI web è necessario allegare copia del contratto, in formato TIF, TFF o PDF/A. Non è obbligatorio allegare copia del contratto, in presenza di queste caratteristiche:

  • locazione di tipo abitativo
  • il contratto è stipulato tra persone fisiche che non agiscono nell'esercizio di un'impresa, arte o professione
  • un numero di locatori e di conduttori, rispettivamente, non superiore a tre
  • una sola unità abitativa ed un numero di pertinenze non superiore a tre
  • tutti gli immobili devono essere censiti con attribuzione di rendita
  • il contratto contiene esclusivamente la disciplina del rapporto di locazione e, pertanto, non comprende ulteriori pattuizioni.
Si precisa che nel caso in cui è compilata la casella casi particolari, è sempre obbligatoria l'allegazione del contratto.
 
Tornando alla domanda sulla validazione, io ho smesso di usare lo strumento di Agenzia delle Entrate (all’inizio sotto Civis). A volte non usciva il risultato se alle 7-8 pagine aggiungevo la. APE.
A VOLTE HO AVUTO L’impressione che se il pdf era “sbavato” i tempi si allungavano (come se contenesse grafica)
Ho trovato un SW on Line ( non sono a casa, non ricordo il nome)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top