gitano

Membro Attivo
Proprietario Casa
Scusatemi,
è probabile che questo argomento è stato più volte trattato ma ho difficoltà a trovare riferimenti nel Forum.

La questione riguarda la mia posizione in qualità di proprietario di un appartamento e di un garage in un condominio.
In seguito alla vendita dell’appartamento sono adesso proprietario del solo garage, il quale ha accesso esclusivo dal cortile esterno del condominio, senza utilizzare l’ingresso principale dell’edificio o le aree comuni interne, come le scale, l’ascensore e le relative luci.
Sono consapevole che la normativa, così come indicato nel regolamento condominiale, stabilisce che le spese condominiali debbano essere ripartite in base ai millesimi di proprietà ma tuttavia vorrei sapere se vi è la possibilità di richiedere di essere esonerato dal contribuire alle spese relative ai servizi che non fruisco, come la pulizia e l’illuminazione delle scale e la manutenzione dell'ascensore, in quanto non utilizzo le parti comuni interne dell’edificio.

Grazie in anticipo per ogni suggerimento
 

Geometra Dal Macigno

Membro Junior
Proprietario Casa
Sono consapevole che la normativa, così come indicato nel regolamento condominiale, stabilisce che le spese condominiali debbano essere ripartite in base ai millesimi di proprietà

Beh, a quanto vedo ne sei già consapevole.
Solo una delibera assembleare con le maggioranze previste potrebbe esonerarti. Altrimenti, dal punto di vista legale, non ci sono scappatoie: sulla base dei tuoi millesimi di proprietà dovrai concorrere alle spese condominiali sulle parti comuni dell'edificio. Ad esempio se l'attico (o parte di esso) fa da tetto anche al tuo garage in proiezione verticale, persino la risoluzione delle infiltrazioni dell'attico ti impatta, naturalmente pro quota millesimale: uno scherzetto del genere qualche anno fa mi è costato 200 Euro, e meno male che in quel condominio di 40 famiglie ho solamente il box!
Sulla delibera assembleare che ti esonera dalla contribuzione delle spese su parti comuni, non ci fare proprio conto: nessuno ti autorizzerà ad escluderti dalla contribuzione economica.
L'unica tua consolazione è che la quota millesimale relativa a solo un box è davvero esigua.
vi è la possibilità di richiedere di essere esonerato dal contribuire alle spese relative ai servizi che non fruisco

La possibilità di chiederlo in assemblea ce l'hai eccome. Ma sai altrettanto bene che "chiedere" e "ottenere" sono due cose diverse.
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Unica spesa su cui avrei dubbi potrebbe essere quella relativa ad ascensore, se questo non scende ai box. Ma temo non sia prevista tale eccezione nel RdC originario, e tabella millesimale pensati per alloggio+box
 

Geometra Dal Macigno

Membro Junior
Proprietario Casa
Unica spesa su cui avrei dubbi potrebbe essere quella relativa ad ascensore, se questo non scende ai box. Ma temo non sia prevista tale eccezione nel RdC originario, e tabella millesimale pensati per alloggio+box

Hai fatto una considerazione molto interessante. Ci sono dei rogiti dove, pur arrivando l'ascensore fino all'autorimessa condominiale dove ci sono i box, c'è scritto testualmente "Nessun diritto all'ascensore è compreso nell'acquisto del box auto": in questo caso, ogni spesa relativa all'ascensore è ovviamente esclusa per il proprietario del solo box.
Solitamente comunque una tabella millesimale ragionevole aggancia i millesimi dell'ascensore all'appartamento (e non al box), visto che l'ascensore si paga di più, più si sale in quota con l'appartamento.
Insomma: è da valutare caso per caso visionando il titolo originario di acquisto della proprietà, e osservando le tabelle millesimali.
 

gitano

Membro Attivo
Proprietario Casa
Vi ringrazio,
sì, sto per presentare una richiesta di modifica per l'attribuzione delle spese in quanto da un primo giro di colloqui, dovrebbe essere approvata all'unanimità dall'assemblea.

Il problema sollevato dai comproprietari riguarda un aspetto specifico.

Se da un lato sono concordi con l'esonero da tutte le spese ordinarie relative alle aree comuni interne, come la manutenzione dell'ascensore, la pulizia delle scale, e i costi energetici per l'ascensore, l'illuminazione delle scale, il citofono, ecc., il problema sorge proprio in merito ai costi dell'energia.
In particolare, io dovrei assumermi la quota millesimale relativa al consumo energetico per il solo cancello condominiale e luci esterne, ma nessuno sa quale metodo utilizzare per estrapolarne i costi in quanto il contratto (bolletta) copre ovviamente i costi d'energia per l'intero fabbricato.

Qualche suggerimento??
Saluti
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Qualche suggerimento??
In teoria fai installare sottocontatori a tue spese per i servizi che utilizzi, sempre che l’amministratore sia disposto a sobbarcarsi una ripartizione per sottrazione.

Ma ne vale la pena? Più facile esentati dal conteggio ascensore: per il resto verserai per i tuoi pochi millesimi una manciata di euro l’anno
 

gitano

Membro Attivo
Proprietario Casa
Grazie,
quindi ricapitolando dovrei "accontentarmi" di essere esentato solo da manutenzione ascensore e pulizia scale ma partecipare regolarmente per i miei millesimi a pagare la quota energia per tutto lo stabile (anche se uso solo il cancello condominiale) giusto?
Il problema è che non saranno "una manciata di euro" in quanto nell'ultimo bilancio la quota energia è di quasi € 3.000 nonostante si tratti di un piccolo condominio di 6 proprietari.
Mi sa che non ho alternative...........
Saluti
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Io non ti escluderei nemmeno la pulizia scale….😉
E poi quanti millesimi hai rispetto ai 3000€ citati?
Inoltre: quando si vende in quelle condizioni nessuno ti impediva di concordare con l’acquirente, la ripartizione delle spese generali, disponendo che tutte le spese rimanessero a carico dello stesso, salvo qualche eccezionale contributo (cancello, ecc)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto