Scusatemi,
è probabile che questo argomento è stato più volte trattato ma ho difficoltà a trovare riferimenti nel Forum.
La questione riguarda la mia posizione in qualità di proprietario di un appartamento e di un garage in un condominio.
In seguito alla vendita dell’appartamento sono adesso proprietario del solo garage, il quale ha accesso esclusivo dal cortile esterno del condominio, senza utilizzare l’ingresso principale dell’edificio o le aree comuni interne, come le scale, l’ascensore e le relative luci.
Sono consapevole che la normativa, così come indicato nel regolamento condominiale, stabilisce che le spese condominiali debbano essere ripartite in base ai millesimi di proprietà ma tuttavia vorrei sapere se vi è la possibilità di richiedere di essere esonerato dal contribuire alle spese relative ai servizi che non fruisco, come la pulizia e l’illuminazione delle scale e la manutenzione dell'ascensore, in quanto non utilizzo le parti comuni interne dell’edificio.
Grazie in anticipo per ogni suggerimento
è probabile che questo argomento è stato più volte trattato ma ho difficoltà a trovare riferimenti nel Forum.
La questione riguarda la mia posizione in qualità di proprietario di un appartamento e di un garage in un condominio.
In seguito alla vendita dell’appartamento sono adesso proprietario del solo garage, il quale ha accesso esclusivo dal cortile esterno del condominio, senza utilizzare l’ingresso principale dell’edificio o le aree comuni interne, come le scale, l’ascensore e le relative luci.
Sono consapevole che la normativa, così come indicato nel regolamento condominiale, stabilisce che le spese condominiali debbano essere ripartite in base ai millesimi di proprietà ma tuttavia vorrei sapere se vi è la possibilità di richiedere di essere esonerato dal contribuire alle spese relative ai servizi che non fruisco, come la pulizia e l’illuminazione delle scale e la manutenzione dell'ascensore, in quanto non utilizzo le parti comuni interne dell’edificio.
Grazie in anticipo per ogni suggerimento