Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
.... ripeto. Se ha venduto quel tal immobile nel 1995, non ha bisogno di alcuna indagine o ricerca.Il consiglio che do ad @annamaria60 è
Non ne avevo dubbi. E sono del tuo stesso parere quando l'oggetto del contendere è soggetto a conoscenza di norme tecniche, locali e non, dove è bene che ad interfacciare i tecnici comunali sia un analogo tecnico che conosce la normativa e sa anche muoversi nnegli uffici opportuni.Il consiglio è spassionato e gratuito.
Se non ho capito male, l'immobile in questione era intestato a tua suocera. Pertanto sarebbe stata sua cura provvedere a sollecitare i proprietari a regolarizzare la situazione che in caso contrario avrebbero portato ad una contestazione legale con le immaginabili conseguenze.In altra discussione (forse) ricordavo un fatto: sollecitavano mia suocera per il pagamento di una ICI (con arretrati , interessi e sanzioni,) relativa ad un immobile che addirittura non è mai stato nel possesso di nessuno della famiglia.
Ooh, ma sei anche tu della forza dell'impiegato Ufficio Tributi?Pertanto sarebbe stata sua cura provvedere a sollecitare i proprietari a regolarizzare la situazione
Per natura sono battagliero ed affronto i problemi che mi piace risolvere.Ooh, ma sei anche tu della forza dell'impiegato Ufficio Tributi?
Gratis per sempre!