U
User_29045
Ospite
Quanto all'ufficio tributi e al fatto che sarebbe meglio farmi vedere è un vero caos: 1) per il covid sono quasi tutti in smartworking, 2) il comune è commissariato per infiltrazioni mafiose 3) l'ufficio dista più di 1000 Km da dove attualmente risiedo 4) il commissario ha commissionato la riscossione dei tributi ad una società che ha quasi tutti i dipendenti in smartworking.
OK. Allora se vedi che la P.E.C. (evidentemente sotto scacco anch'essa) non dà esiti, ti consiglio di muoverti con un legale che partirà subito con una "letteraccia" delle sue.
Verifica però quanto ti ho detto sul diritto di abitazione.
Deve apparire nella visura catastale, non è un diritto intrinseco come tu affermi.
E' un diritto, sì, ma va registrato in catasto.
Il catasto non è probatorio, ma evidentemente per il tuo comune lo è.
La cosa va chiarita.
Documenti della mamma alla mano, dai quali risulta residente lì.
Servirà anche la dichiarazione di successione dalla quale risulti il diritto di abitazione in capo alla mamma dal giorno del decesso del marito.