• Autore discussione Autore discussione jac1.0
  • Data d'inizio Data d'inizio
J

jac1.0

Ospite
Un dubbio. Passando dalla vecchia targa delle auto alla nuova le province non erano già state abolite? C'era bisogno di ri-abolirle?
 
Un dubbio. Passando dalla vecchia targa delle auto alla nuova le province non erano già state abolite? C'era bisogno di ri-abolirle?
Non erano abolite, sulla targa europea nuova; quella con la strisci blu a sinistra dove trovi l'anno di immatricolazione, non era obbligatorio attaccarci l'adesivo della provoncia di appartenenza. Le Province esistevano e tuttora svolgono incarichi visto che per abolirle devi modificare il titolo 5 della Costituzione.
 
le province non sono solo le targhe, sono dei centri di amministrazione e sopratutto di spesa, in generale fanno capo alle amministrazioni provinciali le strade provinciali, le scuole superiori, ecc.. Nella ristrutturazione da quanto ho capito, gli uffici ed i dipendenti che oggi si occupano della gestione di queste strutture faranno capo alle regioni e saranno ridimensionati loro stessi dal punto di vista dei dirigenti e del personale, in particolare saranno aboliti gli organi politici provinciali che costano parecchio
 
L'abolizione concerne gli organi politici delle Province. Dal momento che queste non hanno potestà legislativa, presidenti, assessori, consiglieri etc. sono obiettivamente privi di una vera funzione e utilità. Complessivamente in Italia si trattava di circa 3000 persone, che in genere si riunivano per fare delle chiacchiere, tutti percettori di stipendi elevatissimi. Questi soldi grazie al governo Renzi saranno risparmiati. Diverso è il discorso degli organi tecnici provinciali, che gestiscono strade, edilizia scolstica, acque, cave...Ovviamente chi si occupa di queste materie rimane al lavoro, ma al momento non è dato di sapere come saranno riorganizzati gli uffici.
 
le province non sono solo le targhe, sono dei centri di amministrazione e sopratutto di spesa, in generale fanno capo alle amministrazioni provinciali le strade provinciali, le scuole superiori, ecc..
Mi ricordo che tra i "pochi compiti" delle Province c'era anche il controllo e la regolamentazione della "transumanza" delle greggi e delle mandrie, fenomeno noto in Veneto, Abruzzo Sardegna. E ora come faranno le povere pecore senza passaporto ?
 
Mi ricordo che tra i "pochi compiti" delle Province c'era anche il controllo e la regolamentazione della "transumanza" delle greggi e delle mandrie, fenomeno noto in Veneto, Abruzzo Sardegna. E ora come faranno le povere pecore senza passaporto ?
non sapevo che questa migrazione fosse regolata, anche dalel mie parti molto antropizzate si assiste a questo fenomeno di gimkana fra i centri urbani praticata da greggi di pecore, credo però che l'ufficio che se ne occupa avrà anche mansioni e potrà continuare a farlo
 
Il grande o meno grande giornalista Indro Montanelli si scagliò furibondo contro la nascita delle Regioni...ed io sempre d'accordo...
Il piccolo o meno piccolo qui presente QPQ sottopone a lor signori
questa piccola riflessione: se per un condominio (insieme di immobili e relativi proprietari) occorre un amministratore anche per una provincia
(insieme di più comuni) occorre, appunto, la PROVINCIA che "amministra" le problematiche dell'insieme a cominciare dalle comunicazioni (strade...trasporti....scuole ...ospedali) e altri servizi...
A chi obietterà che anche la Regione amministra l'insieme di più provincie e a sua volta lo Stato per l'insieme di tutte le regioni, io risponderei (sono incerto...) che una provincia amministra a volte
varie centinaia di Comuni mentre le regioni solo poche unità di province... mutuando la regola condominiale dove
fino a 4 unità immobiliari si può fare a meno dell'amministratore...
Insomma chiedo: chi di voi ricorda i motivi pregnanti di Montanelli
che li esplicò con corposi articoli credo sul Corsera classificandole carrozzoni fonti di sprechi e corruzioni...??? E di asfittiche complicazioni burocratiche??? Cosa ne pensate??? QPQ.
 
Sembra che dopo l'abolizione delle provincie, si debbano ridurre il numero delle regioni. Ah, quanti politici saranno costretti ad abbassare la schiena per campare. Quando ci penso, mi vengono le lacrime agli occhi.
 
Sembra che dopo l'abolizione delle provincie, si debbano ridurre il numero delle regioni. Ah, quanti politici saranno costretti ad abbassare la schiena per campare. Quando ci penso, mi vengono le lacrime agli occhi.
Saremo tantissimi, anche se bisognerà finanziare adeguatamente la Protezione Civile per........ salvarci dall'inondazione !
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top