basta ri volgersi a ditta o giardiniere professionali ti diranno loro se ce' bisogno di permessi agronomi o altro se posso procedere e sottoscrivi contrattino di lavoro o accetti tramite loro preventivo .....i problemi di sicurezza sono a loro completo carico sii sereno
 
Il comune detta le condizioni per abbattimento, nel mio caso per ogni esemplare che abbia almeno 80 cm di circonferenza del tronco e 6 metri di altezza (e di solito le due condizioni viaggiano insieme) si deve chiedere permesso motivandolo (esempio: malato e a rischio caduta). Inserisco questa postilla in questa vecchia discussione perché può essere utile.
 
Certo ogni comune ha sue norme per il verde comunque da mia esperienza ogni ditta che effettua questi interventi conosce le norme per abbattimenti e sa se occorre permesso o meno o perizia o meno
 
Certamente ma il committente ha delle responsabilità, non può delegare in toto la conoscenza del regolamento, anche perché la legge non ammette ignoranza per nessuno.
 
Non comment....se studi tutte le led gggi per ogni argomento srei veramente in gamba .
io ho provato a leggere quelle della gazzetta di oggi....per capirle credo occorra un mese . la legge non ammette ignoranza , ma di solito chi fa un lavoro conosce le leggi che lo riguardano. serena giornata.
Rendiamoci la vita serena e facile non complichiamola sempre e nessuno e' u in grado di sapere tutto.
 
Guarda che ho semplicemente detto che se tu commissioni un'opera non sei esente da responsabilità, quindi una chiaccherata in comune e l'indicazione a dove andare a pescare la voce di riferimento nel regolamento comunale non è una impresa titanica per cui incaricare un esperto in legge. E in ogni caso il "non lo sapevo ha fatto tutto la ditta" non può valere per discolparsi di un abuso. Serena giornata a te.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top