evil

Membro Junior
Proprietario Casa
Ciao a tutti, ho sempre affittato la mia prima casa, assieme al box.
Vivo con mia moglie, a casa sua, nello stesso comune, dove ho la residenza.

La casa e il box in questione sono accatastati separatamente, pur essendo allo stesso indirizzo. La prima è una A3, il box è un C6.
Lo scorso anno i vecchi inquilini hanno dato disdetta e i nuovi non hanno voluto il box, che ho affittato a parte.
Per un certo periodo, circa 3 mesi, il box è rimasto sfitto, quindi l'ho riaffittato.

Nella precompilata, per poter inserire 2 spese condominiali in detrazione (solito caso di ristrutturazioni condominiali presenti ma non utilizzate...), mi chiede di modificare gli immobili perchè c'è un periodo "scoperto". E questo periodo è quello dei mesi in cui non era affittato il box.
Quindi ho editato i dati di utilizzo e ho messo giorni di possesso e percentuale di possesso.
Mi manca la casistica, non so se mettere:
2, tenuto a disposizione
5, pertinenza dell'abitazione principale
9, altri casi

Tenuto a disposizione si applica anche ai box o solo alle abitazioni?
E per abitazione principale si intende la prima casa o la casa dove vivo? perchè sarebbe la prima e unica casa (vivo con mia moglie a casa sua) ma non quella dove vivo, perchè come detto è locata. Non so quindi neanche se sia una sua pertinenza...cioè finchè ci vivevo sì, ora? E' pur sempre nello stesso comune dove vivo e risiedo, quindi per carità il box potrei usarlo (e l'ho usato in quei mesi) occasionalmente.
Altri casi ovviamente vuol dire tutto e niente...

Magari sono paranoie mie, ma credo che influisca su IMU e IRPEF una scelta oppure un'altra...
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
periodo "scoperto". E questo periodo è quello dei mesi in cui non era affittato il box.
Metti il codice utilizzo 9.
Il cod. 2 si riferisce solo agli immobili ad uso abitativo tenuti a disposizione;
il cod. 5 alle pertinenze dell'abitazione principale, che non è il tuo caso.

per abitazione principale
si intende quella dove tu hai registrato la tua residenza anagrafica, che non è l'appartamento A/3 di tua proprietà dato in locazione a terzi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto