Ciao a tutti, sto facendo la precompilata e, avendo sia cedolare su un appartamento affittato sia un box affittato a canone libero, sono ovviamente a debito.
Mi chiedevo se gli interessi sulle rate fossero sul totale del dovuto o solo sulla parte non pagata alla prima scadenza?
Mi spiego, se ho 3000€ a debito e rateizzo in 3 rate da 1000€, pagherò 3000 più lo 0,66% oppure pago lo 0% sui primi 1000 (1 luglio), lo 0,33% sui 2000€ (3000-1000) e lo 0,66% sugli ultimi 1000 (3000-2000 già versati)?
La rata di novembre invece non è rateizzabile, giusto? Il che è un po' tristi perchè avrò praticamente la stessa cifra che pago ora, come anticipo per l'anno prossimo...
Ultima cosa: scelgo di non indicare il sostituto d'imposta perchè ovviamente non guadagno 3000€ al mese, in questo caso come mi arrivano gli F24 delle varie rate?
via posta? via pec? (io in teoria ho il domicilio digitale, ma recentemente ho ricevuto via posta un accertamento...quindi mi domando a cosa serva il domicilio, visto che nemmeno il mio comune mi ci manda la tari...)
e arriverà anche a novembre?
Mentre per l'IMU non arriva nulla e faccio io, immagino (che tanto prendo un qualsiasi F24 degli anni scorsi e cambio solo le date, direi)
Scusate ma ho sempre fatto tramite commercialista ma da quest'anno volevo rendermi indipendente, dato che in teoria gli strumenti ci sono...
Mi chiedevo se gli interessi sulle rate fossero sul totale del dovuto o solo sulla parte non pagata alla prima scadenza?
Mi spiego, se ho 3000€ a debito e rateizzo in 3 rate da 1000€, pagherò 3000 più lo 0,66% oppure pago lo 0% sui primi 1000 (1 luglio), lo 0,33% sui 2000€ (3000-1000) e lo 0,66% sugli ultimi 1000 (3000-2000 già versati)?
La rata di novembre invece non è rateizzabile, giusto? Il che è un po' tristi perchè avrò praticamente la stessa cifra che pago ora, come anticipo per l'anno prossimo...
Ultima cosa: scelgo di non indicare il sostituto d'imposta perchè ovviamente non guadagno 3000€ al mese, in questo caso come mi arrivano gli F24 delle varie rate?
via posta? via pec? (io in teoria ho il domicilio digitale, ma recentemente ho ricevuto via posta un accertamento...quindi mi domando a cosa serva il domicilio, visto che nemmeno il mio comune mi ci manda la tari...)
e arriverà anche a novembre?
Mentre per l'IMU non arriva nulla e faccio io, immagino (che tanto prendo un qualsiasi F24 degli anni scorsi e cambio solo le date, direi)
Scusate ma ho sempre fatto tramite commercialista ma da quest'anno volevo rendermi indipendente, dato che in teoria gli strumenti ci sono...