proprietario

  1. J

    Decesso locatore e non proprietario

    Salve a tutti, volevo porgere una domanda. Ho stipulato un contratto di locazione ad uso abitativo nel 2009 con un locatore che dopo due anni è purtroppo deceduto. Ma è possibile continuare ad avere un contratto intestato ad un deceduto??? che tra l'altro ho scoperto che non era neanche il...
  2. G

    Delega per l'assemblea condominiale di un proprietario deceduto

    per le riunioni condominiali passate mia suocera mi ha sempre conferito la delega. purtroppo è improvvisamente venuta a mancare ed essendo in prossimità della prossima assemblea e senza aver avuto il tempo di avviare le pratiche di sucessione, come posso comportarmi tenendo conto che mia...
  3. A

    Lavori su colonna, proprietario moroso, la ditta su chi si può rivalere? solidarietà condominiale?

    Buonasera, volevo sottoporvi questo episodio cercando di schematizzare per quanto possibile. - Nel mio palazzo sono stati effettuati dei lavori su una colonna in cui vivono 4 proprietari. - La votazione riguardo l'effettuazione di tali lavori è stata effettuata solamente dai 4 proprietari...
  4. B

    Porposta di acquisto a due proprietari

    Buongiorno, la settimana prossima dovrei recarmi in agenzia per stipulare una proposta di acquisto. Dalla visura dell'immobile risulta che una persona ha la nuda proprietà per 1/1 e un'altra persona ha l'usufrutto per 1/1. Non mi fido molto dell'agente immobiliare, per cui chiedo se la...
  5. B

    Immobile con più proprietari

    Buongiorno, vorrei chiedere un parere a persone esperte: ho preso in affitto un immobile intestato a 3 persone. Dopo diversi mesi non mi avevano ancora registrato il contratto (in realtà avevamo firmato una "promessa" con due dei proprietari in quanto l'altro è minorenne e sotto tutela). Nel...
  6. M

    Ipoteca iscritta al vecchio proprietario

    Cari amici del forum . Proprio ieri e per caso ho scoperto una cosa che mi ha lasciato senza parole. In data 07/10/2011 tramite DECRETO DI TRASFERIMENTO a seguito di precedente Asta immobiliare sono divenuto proprietario di un immobile in provincia di Lucca. Ebbene da una visura fatta ieri ho...
  7. I

    Pozzo artesiano con due proprietari

    Salve a tutti, le domande che mi pongo riguardano questa situazione: due fratelli hanno dei terreni confinanti, su uno dei due appezzamenti è presente un pozzo artesiano di proprietà dell'intestatario del terreno e il secondo fratello ha diritto di attingimento. Il problema è che il pozzo può...
  8. C

    Eredità in vita, proprietari madre e figlia

    Buongiorno, vi ringrazio innanzitutto per questa possibilità che fornite per dirimere situazioni che ai profani sembrano complicatissime. Volevo porvi questo quesito: A seguito del decesso del marito e successivamente di uno dei due figli, in eredità ci sono due appartamenti. A seguito dei...
  9. effemme8

    Non comprare...ma vendere all'asta da "semplici" proprietari

    ci sono "organizzazioni" o siti specializzati ? suppongo ch bisogna firmare una speciale "delega" (chi vince l'asta, avrà la certezza dell'acquisto) chi può dare informazioni ... o dove trovarle ?
  10. C

    Diritto proprietario / obbligo inquilino visita immobile locato - giorni ed orari prefissati?

    Ciao a tutti, ho un immobile locato, con locazione ormai scaduta da oltre due anni e con sentenza di sfratto esecutiva ma bloccata dai vari dlg di fine anno, e con un verbale di conciliazione sottoscritto da entrambe le parti, nell'ottobre scorso presso il tribunale, per la riconsegna...
  11. idealista

    Riccometro 2013, il nuovo isee penalizza i proprietari di case

    è in vigore dal primo febbraio il decreto isee del governo monti. come nel caso del redditometro si tratta di uno strumento a disposizione dell'agenzia delle entrate per combattere l'evasione fiscale. ma secondo uno studio della uil, pubblicato in esclusiva da la stampa, la proprietà di un...
  12. G

    Contratto di locazione stipulato con non proprietario e vendita immobile

    Salve, avrei un quesito da porvi. Sono conduttore di un appartamento con contratto 3+2 stipulato in data 5 ottobre 2007 e quindi, non essendo intervenuta disdetta nel biennio, rinnovato tacitamente per altri 3 anni a partire dal 5 ottobre 2012. Il contratto è regolarmente registrato. Il...
  13. P

    IMU versata da proprietario in causa per richiesta indennizzo da parte del venditore

    Nel 1999 ho firmato un preliminare di vendita, in seguito al quale ho richiesto un indennizzo per vizi subentrati successivamente alla consegna dell'immobile. Oggi si è scoperto che l'immobile è gravato anche da problemi di agibilità dovuti a concessioni illegittime rilasciate dal Comune. Sono...
  14. F

    IMU-Proprietario con residenza che non ci vive

    un proprietario di appartamento nel quale mantiene la residenza ma in pratica non ci ha mai abitato paga IMU prima casa. Cosa può rischiare ? effettuano verifiche ? di chi è la competenza a fare verifiche ?
  15. asialuna

    Creazione movimento proprietari di immobili

    Buongiorno a tutti. La mia idea era crare un movimento di proprietari della mia zona, possibilmente proprietari di più immobili, dati in locazione o da locare, al fine di recarci dal sindaco e far sentire le nostre lamentele. L'anno scorso ho provato a scrivere alcune lettere alla redazione di...
  16. fabrizio

    Proprietario obbligato in solido

    Buongiorno, vorrei ricevere una vostro parere su quanto accaduto. Siamo proprietari di un alloggio regolarmente locato con contratto 4+4. I locatari, gran brave persone stanno attraversato un momento di difficoltà economica e quindi morosi ddelle spese condominiali . Intorno a Maggio 2012 ci...
  17. S

    Riparto costi tra proprietario e inquilino

    A chi compete il pagamento della verifica annuale della caldaia che fornisce acqua calda a cucina e bagno (non ai termosifoni)?
  18. P

    Contratto di locazione con pluralità di proprietari

    sto per far sottoscrivere un contratto di locazione e mi è venuto un grosso dubbio. I proprietari, oltre la madre ci sono anche tre figlie di cui una è contraria alla locazione. ora : occorre la unanimità per locare? occorre la firma di tuti i proprietrai ? e nella stesura devo metterli tutti...
  19. pennangelo

    Sfratto dalla parte del proprietario

    Buongiorno. da qualche parte ho letto che è possibile, molto prima degli ultimi sei mesi del secondo quadriennio (contratto affitto 4+4), inviare all'inquilino lettera raccomandata indicante lo sfratto per finita locazione. E' possibile o ci si deve attenere solamente alla disdetta del...
  20. C

    Spese proprietario o inquilino?

    Salve, secondo voi chi deve pagare le seguenti spese condominiali ( tutte relative a cose comuni, non del singolo appartamento) , proprietario o inquilino? 42 Sostituzione idranti piano Box 43 Sostituzione vetro 44 Imbiancatura soffitti...
Indietro
Top