morosità

  1. L

    Rescissione contratto per morosità?

    Salve, ho sentito dire che una legge del '78, permetterebbe di rescindere un contratto di affitto per uso abitativo, se l'inquilino non paga da almeno 2 mensilità. In merito ho letto questo sul forum: "Legge 392/78 : Art.5. (Inadempimento del conduttore). Salvo quanto previsto dall'articolo...
  2. L

    Sfratto per morosità e buona uscita

    vorrei farvi una domanda sono stato sfrattato nel 2004 nel dicembre il mio padrone di casa non mi ha fatto pagare l'anno in cui ero rimasto in attesa di un alloggio e mi ha sfrattato, chiedo la buona uscita era obligatoria? grazie come fare per richiedergliela se mi spettasse rientro nei...
  3. P

    Rinuncia eredità di debitore deceduto.

    Buon giorno a tutti. Ero creditore di una persona deceduta. Gli eredi, vista la situazione finanziaria del defunto, mi dicono di aver rinunciato all'eredità lasciando anche me con un pugno di mosche. Nel passato il debitore mi diceva di aver acquistato appartamenti ai figli, così come...
  4. mitti

    Come accertarsi/tutelarsi sulle sperse ordinarie, straordinarie, morosità condominiali?

    Buongiorno a tutti, vorrei formulare una proposta d'acquisto ma ci sono aspetti che vorrei conoscere o su cui vorrei tutelarmi prima di procedere. Come fare a A) Conoscere l'effettivo ammontare delle spese condominiali ordinarie (riscaldamento portiere pulizie etc) per sapere se poi...
  5. F

    Il riscaldamento centralizzato : si possono escludere i condomini morosi ?

    Gentili lettori di propit abito in un condominio dove risultano esserci 4 condomini morosi mi chiedo se essendoci il riscaldamento centralizzato l'utenza del riscaldamento per questi 4 condomini morosi possa venir non erogata loro in modo che i rimanenti condomini paganti non debbano...
  6. S

    Amministratore e condomino moroso da 5 anni

    buona sera a tutti !!! dove arrivano le responsabilita di un amministratore che per 5 anni non si fa pagare il condominio da un inquilino e dal rispettivo proprietario?
  7. P

    Chi paga i debiti del padre defunto?

    a chi mi può dare una risposta, nel caso di morte di un genitore nulla tenente ma con qualche debito contratto in vita. i figli sono coobbligati al pagamento degli stessi anche se nessuno di loro ha mai firmato garamnzie, fidejussioni ete etc, grazie a chi mi sa dare una riposta pacorabanne
  8. S

    Acquisto di appartamento con conduttore moroso con le rate condominiali

    buona sera a tutti sono silvia proprietaria alle prime armi ... ho comprato da circa due mesi un'appartamento con all'interno un inquilino moroso da 5 anni con sfratto in corso da settembre 2010 ,l'inquilino oltre a non pagare l'affitto, ovviamente non paga neanche le spese condominiali...
  9. M

    Pagamento spese condominiali : morosita'

    Buonasera a tutti, vivo in un condominio di 8 persone dove un condomino, proprietario dell'appartamento in cui vive, è da piu' di un anno che non paga le spese condominiali E' stata intrappresa un'azione legale di pignoramento dell'appartamento ma l'amministratore ci stà chiedendo un...
  10. R

    Acquisto appartamento con inquilino sfrattato per morosità ,prima dell'atto lascia l'appartamento li

    Carissimi dello staff di propit.it ho un quesito da porvi sperando nella vostra risposta. Ho acquistato un appartamento da una società, occupato con inquilino sfrattato per morosità,nel frattempo è andato l'ufficiale giudiziario gli ha notificato il secondo atto di sfratto intimandogli di...
  11. G

    Restituzione di appartamento con inquilino(particolare) moroso

    Salve, il mio problema riguarda un appartamento ereditato quasi un anno fa; l'appartamento da cinque anni è condotto in locazione da un signore in soggiorno obbligato in questa città. Il contratto di locazione era stato stipulato con questo signore da una mia zia, ma il canone doveva essere...
  12. F

    Debiti del coniuge separato

    sono separata dal novembre 2008 consensualmente,in fase di separazione mio marito che aveva un attività commerciale,mi ha intestato tutti i beni suoi ,ed io mi sono impegnata a dargli un assegno mensile di euro 400.Subito dopo mio marito ha venduto l'attivita per un ottimo prezzo,ora so che è...
  13. F

    I debiti della moglie ricadono sul marito regolarmente separato? se si in che misura?

    due coniugi separati legalmente rispondono dei debiti fatti da loro?
  14. C

    L'inquilino non ritira la raccomandata di messa in mora x morosita' (spedita con raccomandata e rice

    Che fare quando l'inquilino moroso non ritira le raccomandate di messa in mora ? L'ho spedita un mese fa e non mi è ancora ritornata indietro la ricevuta di ritorno.... ha comunque validita'? grazie
  15. A

    Sfratto per morosità del conduttore : ritiro raccomandata

    Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare a risolvere il mio problema. Da aprile del 2010 mi sono rivolta ad uno studio legale per iniziare la procedura di sfratto per morosità verso i miei inqulini. A tutt'oggi nulla di fatto in quanto gli stessi non ritirano la comunicazione del...
  16. A

    Risoluzione contratto per morosità

    salve a tutti sono proprieteria di un immobile sotto sfratto esecutivo dal 01/04/2011. sono andata all'agenzia delle entrate per risolvere il contratto ,che a novembre avevo dovuto rinnovare annualmente ,ma mi è stato riferito che se non ho le chiavi in mano non posso pagare. nel frattempo...
  17. G

    Rischio morosità dell'inquilino.

    Rivolgo il seguente quesito ai proprietari di abitazione date in locazione. Cosa ne pensate di un'assicurazione che tuteli il proprietario in caso che l'inquilino smetta di pagare l'affitto? Non mi riferisco alla classica fideiussione bancaria, al deposito cauzione o ad una garanzia finanziaria...
  18. M

    Inquilino può impugnare sfratto per morosità?

    Salve a tutti. Sarò breve: un inquilino che non paga e pertanto non ha alcuna ricevuta può impugnare uno sfratto presentando testimoni (falsi) per sostenere di aver pagato? Può inoltre sostenere la tesi dell'immobile non a norma (l'appartamento è estivo, il riscaldamento è solo portatile)...
  19. M

    Acquisto di immobile ad Asta giudiziaria, quanti anni di debito condominiale è a carico dell' acqure

    Sarei intenzionato all' acqiusto di un immobile ad un Asta Giuduziaria. Tale immobile evidenziato anche dalla perizia è in debito delle spese condominiali da diversi anni.(Al momento della perizia vengono quantificati anche gli importi) L' immobile in questione è andato in asta per ben due...
  20. C

    Condomino moroso.

    Per ragioni che non sto quì ad esporre ho deciso che dal mese di maggio 2011, non pago più la mia quota condominiale. Quota che ha pagato regolarmente fino ad aprile 2011. Può l'amministratore richiedere contro di me decreto ingiuntivo in mancanza di un preventivo di spese per l'anno in corso ...
Indietro
Top