morosità

  1. basilico

    Condomino moroso

    Salve a tutti, vi chiedo aiuto, spero di postare nella giusta sezione. se è stato deliberato di fare dei lavori straordinari ed è stato preso impegno scritto tra i condomini e la ditta di pagare le prime due rate dei lavori medesimi e il resto all'avanzamento degli stessi e in questo periodo...
  2. cominale rosa

    Vicini molesti e rumorosi

    allora voglio precisare di abitare in un parco il mio palazzo e composto da 12 famiglie al piano sottostante ci abita una famiglia che ha due bambini che producono molto rumore e la mamma che urla tutto il giorno senza tregua ho esposto anche il problema all'amministratore ma nn si e avuto...
  3. Ennio Alessandro Rossi

    Al condomino moroso non si stacca il riscaldamento

    Il Tribunale di Milano, con provvedimento d'urgenza, depositato il 24 ottobre 2013 (causa 72656/13) ha ordinato, ad un amministratore di condominio, di ripristinare immediatamente il servizio di riscaldamento in favore del condominio, anche se persistono situazioni di morosità. Condominio moroso...
  4. K

    IRPEF e morosità del conduttore...

    Roma, appartamento affittato, ricevuto 2 mesi di cauzione e 15 giorni. Affittuario moroso, richiesto sfratto e situazione non ancora risolta ...(non siamo in America là dove dopo due giorni l'inquilino moroso è fuori) Quale comportamento per il calcolo dell'IRPEF ? Grazie.
  5. M

    Addebito spese riscaldamento

    Buon giorno, "amministro" lo stabile dove abito(non vi è obbligo di amministratore) mi occupo pagamento bollette ecc.però ho un dilemma. il riscaldamento è centalizzato vi sono 2 appartamenti sfitti(abbiamo tentato il proprietario ed io di chiudere con le manopole i caloriferi, ma purtroppo...
  6. S

    Banca dati inquilini morosi

    Essendo un informatico in pensione con lunga esperienza nello sviluppo applicativo di banche dati mi piacerebbe poter costruire una Banca dati come viene fatto per i soggetti falliti o che non hanno pagato rate o assegni. Il problema che mi piacerebbe risolvere è: reperimento delle fonti di...
  7. A

    Rumorosità fori areazione cucina

    Buongiorno, premetto che sono a conoscenza del fatto che per legge sono obbligatori i fori di areazione e ventilazione in locali con presenza di piano cottura a gas e/o caldaia. Il problema è che questi fori generano un rumore fastidioso. Nel mio caso si tratta di un ambiente di circa 20mq con...
  8. sasisilu

    Si può ottenere il rimborso di alimenti indebitamente versati?

    Mio marito versa ai due figli trentenni del precedente matrimonio una quota mensile stabilita dal tribunale, non avendo essi ancora reddito, e li dichiara a carico al cinquanta per cento con la sua ex moglie. Quest'anno gli è giunta da Equitalia una multa relativa al 2010 perchè uno dei due...
  9. MaxMax!

    Vecchi debiti approvati dal vecchio proprietario

    Cari tutti, nel caso in cui acquisti un appartamento e ci sono delle spese approvate in assemblea condominiale con il vecchio proprietario l'amministratore può chiederle a me che ho da poco acquistato l'appartamento o deve necessariamente chiederle al vecchio proprietario?:roll:
  10. L

    Ditta individuale muore il titolare....i debiti?

    Salve, in una ditta individuale muore il titolare a luglio 2012.Da informazioni assunte in loco sembra non avere eredi se non la mamma di 90 anni.Ho fatto una visura oggi alla camera di commercio e la ditta risulta ancora aperta e non cancellata.Io devo recuperare 2000,00 cira che mi conviene...
  11. Gugli

    Debiti ereditari seguono le quote..?

    Il debito segue le quoe del bene ereditato? mi spiego meglio nella fattispecie... "Se Tizio (figlio) eredita con altri (madre e fratelli) da Caio (padre) 3/4 un bene (terreno) ( 1/4 è di proprietà del coniuge come da atto di compravendita (cioè il marito porta dal cotaio la moglie nel 1978...
  12. Gugli

    Debito ereditario - prescrizione

    espongo il fatto... Dopo tre anni dalla morte di Tizio (e dopo l'ultima lettera di 5 anni prima) si fa vivo il legale del de cuius e del coniuge superstite (entrambi proprietari per quote) per comunicare che la procedura esecutiva attivata appunto 5 anni prima era finita con un nulla di fatto...
  13. rommel1970

    Sequestro conservativo, ipoteche, crediti e debiti.

    Ciao, qualcuno può aiutarmi a capire meglio come funziona il seguente meccanismo? Sono in corso di causa legale (io sono l'attore) per la richiesta di risarcimento di danni da allagamento e per il mancato rilascio dell'agibilità di un locale cantina acquistato nel 2009. La controparte, una...
  14. tunisino

    Spese da addebitare all'inquilino

    Voglio porvi questa domanda. Posseggo un box che ho dato in affitto. Si è rotta una molla della serranda, a chi spetta pagare la relativa spesa, all'inquilino o al proprietario ed eventualmente in quale misura? Grazie per la vostra risposta.
  15. Pippo Latorre

    Pagamento acqua di condomino moroso

    Domanda: ho sentito dire che l'acqua non pagata da un inquilino deve essere corrisposta dal proprietario solo dopo che c'è stato un insuccesso di un decreto ingiuntivo fatto pervenire all'inquilino. E' così? Grazie. Pippo.
  16. ffarigu

    Amministratore fantasma che percepisce un compenso indebito.

    Può un amministratore di condominio che non riunisce l'assemblea per 10 anni continuare a percepire l'indennità di amministrazione? Si limita a dire che la nomina si rinnova automaticamente di anno in anno finchè non si presenta un altro condomino disposto a sostituirlo, e intanto continua a...
  17. P

    Inquilino moroso

    Se l'inquilino non paga, oltre a procedere con causa di sfratto per morosità, a livello fiscale quali imposte si continuano a pagare e quali no.
  18. A

    Inquilina "disastrosa" e morosa

    Salve a tutti. Ho un problema con la mia inquilina che, come ho scritto sopra, non solo è morosa, ma mi sta pure distruggendo l'appartamento. Circa un mese fa, mi son vista arrivare a casa una raccomandata da parte dell'amministratore condominiale, in cui minacciava azioni legali perchè la mia...
  19. key

    Sfratto per morosità-Firma dell'atto da depositare a mezzo PEC

    Pongo il quesito: l'atto di sfratto per morosità,redatto dal legale,può essere firmato dal proprietario ed inviato a mezzo PEC? Ossia il reinvio dell'atto a mezzo PEC ,debitamente firmato,è valido ai fini legali e sostituisce l'autentica della firma dell'atto presso lo Studio Legale ?
  20. key

    Morosità conduttore:Decreto ingiuntivo o sfratto per morosità

    Pongo il seguente quesito es.:conduttore che non paga da 3 mesi Posto che sia solvibile ed abbia immobili E' più veloce e nel breve periodo efficace: - una richiesta di decreto ingiuntivo magari con la l'iscrizione di ipoteca sugli immobili del debitore(se società sul rappresentante...
Indietro
Top