fatture

  1. Un giocatore

    PDR, questo conosciuto > E' necessario, o solo opportuno, che sia messo nelle fatture condominiali?

    Salve. Nell'esaminare le fatture gas di un fabbricato dotato di impianto termico centralizzato noto che non vi è riportato il codice PDR (Punto Di Riconsegna). Ritenete che sia un errore trascurabile (essendo il condominio individuato in modo univoco con l'indirizzo) oppure no? Grazie!
  2. B

    L'amministratore condominiale può emettere fattura?

    Nel nostro conto condominiale sono evidenziate spese per il quadro AC e per il modello 770. Il nostro amministratore esibisce una fattura da lui emessa cumulativa del compenso annuale, del compenso per il quadro AC e per il modello 770 per il servizio svolto da altri soggetti. E' corretto questo...
  3. Un giocatore

    Fattura del gas > Subentro senza appuntamento

    Salve. Nella fattura relativa alla fornitura del gas trovo la seguente voce di costo: Subentro senza appuntamento - Oneri amministrativi - Codice pratica NNN € 23,00 + IVA (22%). Qualcuno sa di che cosa si tratta? E' una voce standard dei contratti di fornitura gas, luce, acqua? Il costo è...
  4. Un giocatore

    Fattura gas poco chiara, come va interpretata?

    Salve. In allegato riporto la seconda pagina di una fattura del gas emessa da un noto fornitore di energia (gas, luce). La fattura riporta due coppie di letture in due righi, ciascuna delle coppie rappresenta un valore iniziale e un valore finale: 4 numeri. La mia domanda è: il tipo lettura...
  5. Carlo27

    Certificazione e fattura, ma bonifici distanziati nel tempo

    Devo rifare un impianto elettrico a norma. Per forza di cose lo devo rifare in due fasi successive, lontane alcuni mesi. Per le detrazioni fiscali IRPEF l’impresa mi dice che non ci sono problemi. Basta fare un primo bonifico dopo la prima parte del lavoro. Quando il lavoro sarà ultimato, se ne...
  6. Un giocatore

    Fatture e pagamenti, come e quando

    Salve agli amici del forum. Due quesiti relativi ai lavori per un condominio. 1. Se la fattura è del 2015, si può registrare l'importo relativo nell'esercizio condominiale del 2014? 2. Se l'importo è superiore a € 1.000, può il pagamento essere fatto in contanti? Grazie per le risposte.
  7. Un giocatore

    Esiste il minino consumo di acqua o il minimo consumo fatturabile?

    Salve. Un quesito sugli addebiti dei consumi di acqua in un condominio (per le u.i. e per i servizi comuni) e, forse, anche in un'abitazione indipendente. Vorrei sapere se le aziende fornitrici (comunali o meno) di acqua pongono nel contratto il consumo minimo fatturabile, insomma un numero di...
  8. Un giocatore

    Riparazioni in regime di urgenza e fatture anomalmente alte

    Salve a tutti. Nel condominio ove abito un artigiano di fiducia dell'amministratore ha effettuato delle riparazioni in regime di urgenza ai tubi di sfiato della rete d'aria dell'impianto di riscaldamento, presentando poi al condominio fatture di importo a mio avviso eccessivo. Che cosa si può...
  9. macchia

    Lettura fattura ENEL, la vecchia classica ENEL, no fac simili

    amici...AIUTO... sapete leggere nei piccoli particolari la fattura luce. (ENEL) consumo x : USO domestico residente con tariffa D2 BIORARIA. POTENZA contrattuale impegnata 3 kw ( chilowatt). ho cercato di darvi piu dati possibile solo x farvi capire un po quale contratto uso. saluti da MACCHIA.
  10. Un giocatore

    Fornitori di gas e doppia fatturazione

    Ho letto più di una volta della cosiddetta "doppia fatturazione" riferita ai fornitori di gas per uso domestico. Mi sapete dire che cosa è tecnicamente e possibilmente con parole semplici? Grazie.
  11. Un giocatore

    Fornitura gas, fattura di conguaglio e storni

    Salve. Vorrei sapere se un fornitore di gas può legittimamente stornare una fattura di conguaglio, ad esempio mettendola in detrazione in una fattura successiva.
  12. J

    Fattura di conguaglio fornitura gas

    Salve. Lo scorso anno ricevetti dalla soc. Edison una fattura di conguaglio per fornitura gas relativa al periodo 1° febbraio - 31 maggio 2014. Mi chiedo: la fattura successiva poteva essere riferita ancora a qualcuno dei mesi o dei giorni di quel periodo, oppure doveva far riferimento ad un...
  13. I

    Intestazione fattura - detrazione 50% su mobili

    Buongiorno a tutti, in vista di acquisti di mobili che possono usufruire della detrazione del 50%, a fronte di ristrutturazione di un appartamento che risulta 2° casa, ho il dubbio riguardo all'intestazione della fattura, dev'essere intestata con l'indirizzo di questa seconda casa o con...
  14. R

    Intestazioni fatture

    Salve sono Raffaele, desidererei avere informazioni circa l'intestazione delle relative fatture (acqua-gas-luce), in pratica ho affittato un appartamento e inizialmente il conduttore mi ha chiesto di non intestarsi le fatture ma di lasciarle a mio nome... mi rendo conto di essermi fidato...
  15. C

    Passare da fattura acqua condominio a bolletta personale

    Salve, vivo in un condominio di 16 appartamenti divisi in 3 palazzine. La fattura acqua viene intestata al condominio e poi divisa attraverso la lettura dei contatori di sottrazione che ogni appartamento ha. Purtroppo il nostro amministratore ha smesso di pagare le fatture da aprile ma...
  16. MaxMax!

    Eventuale fattura gas da saldare

    Cari tutti, in caso di successione mi chiedevo se eventuali debiti (come per esempio una fattura del gas da saldare) possono essere attribuiti al successore...:roll:
  17. J

    Ditte giovani e con basso fatturato. Azzeramento dell'IVA

    Salve. Vi risulta che per favorire l'avviamento di ditte giovani e con un fatturato annuo non superiore a 40.000 euro alle stesse è consentito di non applicare l'IVA? Grazie.
  18. Q

    Fattura al condominio

    Buon giorno dovrei emettere fattura al condominio come prestazione saltuaria, per importo di 100,00 € r.a. 4%? . devo indicare importo 104,00 - r.a 4% 4,00 = 100,00 va bene così? devo anche specificare il tipo di prestazione? Grazie a tutti
  19. ringo

    Extra fattura

    Ciao a tutti! Avrei bisogno di un prezioso consiglio.Dopo aver concordato con l'impresa costrutrice,un computometrico estimativo per la ristrutturazione della casa per un importo di circa 41000 euro alla fine dei lavori e dopo aver saldato il conto in due stati di avanzamento,il titolare...
  20. ROCNAT

    Bonifico per fattura già quietanzata

    Un chiarimento, per favore. Sono in possesso di una fattura del mese scorso già pagata in contanti, col timbro "PER QUIETANZA", ma per problemi miei personali vorrei lasciare traccia di questo pagamento e quindi vorrei emettere un bonifico bancario dopo avermi fatto restituire i contanti. Si può...
Indietro
Top