cedolare secca

  1. A

    Cedolare secca : Adempienze

    Scusate, se ne parla tanto ma ancora non ho capito quali siano le mie incombenze. A maggio 2010 ho stipulato un contratto 4+4 con decorrenza dal 1 giugno. Visto la scadenza annuale, per aderire alla cedolare, formalmente cosa devo fare, oltre alla raccomandata al conduttore e...
  2. jac0

    Cedolare secca - unità immobiliari abitative locate ad uso abitativo

    All'art. 3 del d.lgs. 23/2001 si parla di cedolare secca per 'unità immobiliari abitative locate ad uso abitativo'. Questo significa che se l'unità immobiliare abitativa NON è locata ad uso abitativo non si può applicare la cedolare secca? Grazie per le risposte.
  3. G

    Sempre sulla cedolare secca...

    Buongiorno, sono una persona fisica e ho un appartamento affittato ad una società (S.P.A.) che lo utilizza come domicilio per i suoi dipendenti. Posso applicare la cedolare secca? Grazie
  4. M

    Applicazione cedolare secca su nuovo contratto

    Faccio un nuovo contratto d'affitto (uso la versione telematica dellAde 9.4.4), devo riportare nel testo che voglio l'applicazione della cedolare secca, oppure basta che lo scriva al momento di compilare Siria, oppure ancora, in questo caso, devo mandare la raccomandata all'inquilino? Quante...
  5. V

    Cedolare secca

    save ragazzi perche non fate qualche esempio non capisco niente
  6. Cia

    Cedolare secca

    Sto per affittare un appartamento cointestato. In tutti gli adempimenti connessi alla circolare secca, per contitolari (v. circolare dell'A.d'E.) si intendono i comproprietari? E la comunicazione all'inquilino della volontà di voler adottare da parte del locatore la cedolare deve essere fatta...
  7. M

    Cedolare secca : 730/2011

    Un chiarimento: se opto per la cedolare secca, nel modello 730/2011 debbo citare il reddito degli immobili ma escluderli dal computo del reddito complessivo in quanto pagherò l'imposta prevista (19% o 21 %) alle scadenze giugno (acconto) e novembre (saldo). E' giusta come prassi ? Oppure...
  8. O

    Nuovo contratto di affitto abitativo e cedolare secca

    devo fare un nuovo contratto di affitto e in accordo col conduttore, vorrei utilizzare la cedolare secca. Quesito: - come si registra il contratto? basta riempire il modello SIRIA e consegnarlo ad un commercialista? o come? -come si fa a dire che un contratto è concordato per applicare il 19...
  9. E

    Quesiti su cedolare secca e 730

    Buongiorno, vi chiedo supporto perchè è qualche giorno che leggo articoli e normative sull'argomento ma ho ancora alcuni dubbi. Io sono proprietario di una abitazione su cui ho attivo un contratto di locazione nei confronti di una azienda ad uso abitativo. Il contratto è di un anno e si...
  10. P

    Cedolare secca sugli affitti

    Come fare per accedere a questa possibilità avendo un contratto registrato con canone inferiore a quello effettivamente percepito?
  11. P

    Applicazione cedolare secca

    B.g.:ho due casi da prospettare per l'applicazione della cedolare secca al 21%: 1° :il contratto x appartamento e' in corso! 2°:devo stipukare in questo mese di maggio 2011 un contratto di affitto di un appartamento! Chiedo come comportarmi sia nel 1 e sia nel 2 caso tenendo presente che...
  12. P

    Programma per valutare la convenienza della cedolare secca

    Ultima versione all'indirizzo http://www.propit.it/f3/articolo-modello-calcolare-convenienza-cedolare-secca-affitti-21-tassazione-normale-11183/
  13. Tapinaz

    C.A.F. e cedolare secca

    Chi non può permettersi il commercialista si rivolge ai CAF, sicuramente più economici. C'è, però, chi ha già avuto dei problemi con loro a riguardo della normativa sulla cedolare. In un caso l'addetta allo sportello alla domanda specifica ha risposto che sono competenze del consulente...
  14. H

    Affitto di una stanza a studenti e cedolare secca

    Ho intenzione di affittare il prossimo anno accademico uno o due stanze del mio appartamento, dove attualmente abito solo. E' possibile esercitare l'opzione per la cedolare secca? Ho cercato di documentarmi, ma nessuno mi ha dato pareri sicuri e documentati. Attendo informazioni e chiarimenti...
  15. N

    Cedolare secca e coproprietari con redditi dissimili

    ho un quesito da porre per la cedolare secca le case affittate sono intestate a me ed a mio marito. con la dichiarazione degli affitti degl'immobili nel vecchio regime il reddito di mio marito supera i 50 mila € il mio 13 mila quale tipo di contratto mi conviene fare!! - come spessissimo mi...
  16. M

    Cedolare secca per contratto relativo a Immobile A/5 e pertinenza, anche se accatastata come C/3?

    Sono proprietario di una casa accatastata come A/5 e di una sua pertinenza, a piano terra, che era un laboratorio di mio padre e ora viene usato come garage, ed è accatastata come C/3: siccome sarei interessato, ora che al I luglio affitterò la casa come abitazione e il locale a piano terra...
  17. M

    Sulla cedolare secca : aggiornamento ISTAT

    Ciao a tutti, sono Leonida1 e frasco fresco di iscrizione. Ho urgente necessità di porVi questo quesito per una celere risposta onde chiarirmi le idee sul caso particolare che espongo in merito all'argomento della "CedolareSecca": - Contratto di locazione 3+2 stipulato a marzo 2010; -...
  18. jac0

    Acconto per cedolare secca

    Buongiorno a tutti. Dovendo applicare la cedolare secca per due affitti, uno da rinnovare a maggio di quest'anno ed uno ad ottobre di quest'anno, quanto devo pagare di acconto a giugno e quanto a novembre? Ossia, come devo procedere con il calcolo? Grazie.
  19. G

    Cedolare secca e finanza pubblica

    ma siete sicuri che la cedolare secca sia piu' conveniente del tranquillo aumento istat? cerco di spiegarmi meglio: il nostro indebitato governo puo' approvare una riduzione di tasse in questo periodo di affanno economico???dov'è l'inganno per noi cittadini??quale sarà il prossimo aumento??come...
  20. T

    Cedolare secca con canone affitto che e' diminuito nel 2011

    Ho un contratto di affitto in essere con un canone che è stato ridotto a febbraio 2011 a 450 euro dai precedenti 500 euro percepiti fino a gennaio 2011. Come mi devo comportare? Chiedo di non versare acconti relativi all'affito nel mod. 730 e poi verso imposta sostitutiva su che importo ...
Indietro
Top