Risultati della ricerca

  1. G

    Cugini

    Per capire come lo devo chiamare
  2. G

    Cugini

    Come lo classifico parente o cugino?
  3. G

    Cugini

    Cugini di quinto grado?
  4. G

    Cugini

    Tra me e il figlio di mio cugino che grado di parentela c'è? Grazie
  5. G

    Eredità non accettata

    Ma secondo te come ho prospettato nel primo post si può fare considerando l'immobilità degli eredi legittimi?
  6. G

    Eredità non accettata

    Quindi potrebbero farlo l'ultimo giorno utile della scadenza decennale e risolvere così
  7. G

    Eredità non accettata

    Ok ma se passano i 10 anni dalla morte del decuius in modo tale che le figlie di A non abbiamo più alcun diritto sull'eredità, possono B e C procedere ad acquisire per ACCRESCIMENTO? OPPURE passati i 10 anni anche loro non posso più fare nulla?
  8. G

    Eredità non accettata

    Dando per CERTO che non è stato effettuato alcun atto che possa determinare un'accettazione TACITA il passaggio che ho prospettato nel mio primo post è fattibile legalmente? Se SI si deve fare entro i 10 anni dalla morte della decuius? Sì pagherebbero sanzioni per un'accettazione tardiva o le...
  9. G

    Eredità non accettata

    L'INTERO PATRIMONIO e' costituito solo da quel terreno. NON hanno compiuto atti assimilabili ad accettazione tacita. NON hanno fatto espressa rinuncia
  10. G

    Eredità non accettata

    nel 2005 muore il de cuius che lascia un terreno alla figlia A e ai 2 figli dell'altra figlia, premorta, B e C. nel 2010 muore A i cui 2 figli, alla data odierna, non hanno accettato l'eredita' del citato terreno: possono i nipoti B e C accettare l'eredita' del terreno per accrescimento?
  11. G

    Vendita per possesso bene non ereditato

    No figurati non devo convincere nessuno tantomeno te in questa sede, mi piace il "ragionamento" .
  12. G

    Vendita per possesso bene non ereditato

    Quando hai tempo leggi qui: E' tutto un problema di rischio per chi compra, come viene ben spiegato nello studio Studio n. 176-2008/C "Negozi accertativi in materia immobiliare, tipologia, eventuali limiti all'autonomia privata. Problemi di pubblicità immobiliare specie per il negozio che...
  13. G

    Vendita per possesso bene non ereditato

    Poi chi non ha mai messo piede nel terreno dovrà dimostrare invece di esserne il proprietario
  14. G

    Vendita per possesso bene non ereditato

    I requisiti dell'usucapione ci sono tutti
  15. G

    Vendita per possesso bene non ereditato

    ok ma siccome ritengo MOLTO improbabile che chi puo' avere una qualche "pretesa" si faccia avanti, credo che la vendita per possesso - come sopra descritta - sia una valida via da seguire e, trascorsi 10 anni dalla vendita, NESSUNO puo avanzare richieste o altro!!!
  16. G

    Vendita per possesso bene non ereditato

    invalidarlo? l'usucapione si puo' invalidare?
  17. G

    Vendita per possesso bene non ereditato

    Cass. civ. n. 1549/2010 Nel caso di beni immobili acquistati dallo Stato, ex art. 586 c.c., a titolo di eredità, la mancata conoscenza da parte dell'Amministrazione dell'intervenuto acquisto non impedisce, ai sensi dell'art. 1163 c.c., nel testo (applicabile "ratione temporis") anteriore alla...
  18. G

    Vendita per possesso bene non ereditato

    Quale sarebbe "l'animus possidendi" se poi fa una regolare compravendita da 2 dei 3 comproprietari originari? la compravendita è stata fatta nel 2019, tutto il periodo precedente, oltre 30anni, è stato posseduto come sopra
  19. G

    Vendita per possesso bene non ereditato

    Sì lo so replicavo solo alla tua affermazione
  20. G

    Vendita per possesso bene non ereditato

    In mancanza di altri successibili (1), l'eredità è devoluta allo Stato (2). L'acquisto si opera di diritto senza bisogno di accettazione e non può farsi luogo a rinunzia [459, 519 c.c.].
Alto