Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In ogni caso ringrazio Vi ringrazio per i vs. contributi che mi hanno sicuramente aiutato a comprendere i rischi legati alla mia situazione ho solo un'ultima domanda... essendo proprietario del 50% della proprietà non ho maggiori diritti sulla spartizione?
no è una casa di campagna con annesso terreno.
2000mq di terreno una casa di 100mq e un casetta del 1940 di 10Mq, ma si potrebbe proporre una divisione tipo al maggioritario (IO 50%) solo la casa ed agli altri due (mio cognato e mia nipote) il podere con la casa del 1930?
Grazie a tutti per i contributi...
diciamo che al momento ho due vantaggi:
1) essendo erede del 50%, rispetto alle due quote di mio cognato e di mia nipote del 25% in caso di lo scioglimento della comunione ereditaria, ovvero di frazionamento, ho un vantaggio oggettivo nella suddivisione delle...
Grazie! quest'ultimo messaggio è stato illuminante...
ho omesso di indicare che la mia volontà sarebbe quella di mantenere il podere in onore di mio Padre e per garantire a mia madre il suo utilizzo, ma purtroppo mi trovo in un momento economico sfavorevole per attuare una qualsiasi proposta...
diciamo che i rapporti sono estremamente sporadici... per non dire che non cene sono più. quindi anche se non può obbligarmi a vendere, chiedendo lo scioglimento della comunione ereditaria alla fine lo fà il giudice... ma il fatto che una parte sia di un minore non potrebbe eliminare questa...
salve,
a seguito della morte di mio padre ed alla rinuncia dell'eredità di mia madre, 4 anni fà Io e mia sorella abbiamo ereditato un terreno con una casa in campagna, fin qui tutto bene finché purtroppo mia sorella è venuta a mancare... anche se aveva la separazione dei beni il marito e mia...