Contenuto recente di pedra

  1. P

    Prassi tra privati

    A dire il vero il contratto lo vorrei fare prima. Se poi a settembre non si dovesse più fare anche sfitto mi resta l’appartamento….
  2. P

    Prassi tra privati

    Invece Uva, su un altro immobile che venderei locato il promittente acquirente mi ha posto il quesito del tipo: se gli inquilini il 30 settembre non se ne vanno? Al che gli ho risposto che il contratto scade e gli studenti sono sempre usciti a fine contratto. Ma lui ha delle perplessità…..
  3. P

    Prassi tra privati

    Cioè scrivere il preliminare senza clausola sospensiva e se entro una certa data non si arriva a rogito il promittente acquirente perde la caparra; magari sconsiderate una caparra più bassa, tipo 3000 euro. Giusto? Che non compensa altre possibili mancate vendite del mio immobile però almeno non...
  4. P

    Prassi tra privati

    E poi dovrei pure registrare il preliminare all'Agenzia delle Entrate perché il compratore mi dice che la banca per la possibile concessione del mutuo vuole il preliminare pure registrato....in tutto questo ambaradan se poi nn si combina nulla chi ci rimette è solo il venditore....
  5. P

    Prassi tra privati

    Ma non è possibile avere un documento dalla banca che almeno dice che concederà il mutuo e se l'acquirente decide di non comprare almeno il venditore può trattenere l'assegno?
  6. P

    Prassi tra privati

    Allora non mi conviene proprio, chi ci rimette sono solo io! Ma allora perché quando chi chiede il mutuo va in agenzia e firmando la proposta lascia sul piatto un assegno? A cosa servirebbe l'assegno se poi il proprietario deve aspettare mesi e non incassa neanche l'assegno?!
  7. P

    Prassi tra privati

    Salve Uva, sempre preziosa per i consigli…. Non ho molto compreso le varie fasi, anche a me sta capitando che abbia trovato un acquirente che deve acquistare con mutuo. Quindi procederei in questo modo, correggimi se sbaglio. 1 proposta con bonifico ( perché io vivo in altra città) su un...
  8. P

    Corretta rappresentazione della piantina catastale

    Si diventa sempre più complicato, e poi anche le incombenze sul 730 che prima nn avevi!
  9. P

    Corretta rappresentazione della piantina catastale

    Cmq inevitabilmente a livello di IRPEF qualcosa mi aumenterà...m
  10. P

    Corretta rappresentazione della piantina catastale

    Ok molto chiaro, veramente grazie
  11. P

    Corretta rappresentazione della piantina catastale

    Non è possibile perché ho chiesto ed ottenuto sanatoria al comune, diciamo che era stata presentata dall'amministratore nell'86 e poi ora io ho ottenuto la definizione di quel condono. Per cui l'unica cosa che ora è difforme è la piantina catastale che va corretta.
  12. P

    Corretta rappresentazione della piantina catastale

    Ma quando affitto le stanze agli studenti non affitto le cantine, o meglio nel contratto ci scrivo tot per stanza e tot per spese, mica ci posso scrivere tot per cantina!! Che ne pensi?
  13. P

    Corretta rappresentazione della piantina catastale

    Dice che ogni volta che si presenta una variazione in catastò, le nuove disposizioni dell’Agenzia delle Entrate sono quelle di riaccatastare le unite in modo separato. Prima l’alloggio è la cantina erano una sola particella, ora se presenti variazione della piantina l’Agenzia delle Entrate ti attribuisce una particella e un...
  14. P

    Corretta rappresentazione della piantina catastale

    Non c’è divisione. Per la correzione di una porta finestra in finestra sulla piantina il geometra dice che nel presentare la piantina corretta l’Agenzia delle Entrate mi scorporerà l’appartamento dalla cantina attribuendole due particelle diverse. Questo per nuove disposizioni dell’Agenzia delle Entrate che ti riaccatasta le parti...
Indietro
Top