Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Devi verificare nell' atto d'acquisto cosa ha scritto il tuo notaio nella descrizione dell'immobile .
Se il semiinterrato l'ha chiamato cantina oppure diversamente .
A mio parere l'ha definito cantina .Verifica e facci sapere
Necessita valutare anche i costi - benifici rispetto ad altre soluzioni .
Se ipotizziamo una posa per le pareti interne allora potrei optare per il sughero perche' e' un materiale naturale ma all'esterno non spenderei il 30 % in piu' rispetto a pannelli in polistirolo od altro materiale .
Un impianto di riscaldamento autonomo e mille volte piu' preferibile rispetto ad un impianto centralizzato .Da almeno 20 anni ( molto probabile anche oltre 30 anni in Sardegna ) che le nuove costruzioni nascono con impianti autonomi e nelle vecchie costruzioni , appena si guasta il bruciatore...
Se abiti in alta montagna e d'estate non ti necessita climatizzare va benissimo un riscaldamento a pavimento oppure a termosifoni ma se d'estate soffri il caldo afoso tanto vale creare un impianto che ti soddisfi sia d'inverno che d'estate .
conviene integrare con un altro generatore di calore per i mesi piu rigidi .In tal modo decidi tu quale combustibile utilizzare( ed in caso di guasto non rimani al freddo ) e con lo stesso impianto d'estate ti godi il fresco .
Se vuoi un unico impianto sia per il riscaldamento che per la climatizzazione estiva ti consiglio un impianto con ventilconvettori e pompa di calore acqua calda-fredda . Se poi hai il metano puoi integrare l'impianto con una caldaia a gas oppure una stufa a pellett ecc. per il riscaldamento ...
@Franci63 non e' la definizione catastale che ti permette di utilizzare un ambiente correttamente . Il catasto accetta quasi tutto .E' il certificato di agibilita' che' rilascia l'ufficio tecnico del comune che definisce la destinazione d'uso .
Se non e' abitabile non insisterei perche' e' un...
@casabella2017 innanzitutto verifica se la taverna ha destinazione d'uso abitabile .Se non dovesse essere abitabile sistema le cose senza creare problemi al condominio eccetera perche' stai commettendo un abuso e teoricamente una cantina-garage ecc. non necessitano di riscaldamento .
Basta che abbia registrato una conversazione durante il pagamento in nero .
Il fatto che stia facendo il prepotente in casa d'altri non lo escludo affatto .
Verifica se ti ha fatto qualche messaggio su whatsup chiedendoti informazioni sul pagamento dell' affitto .
E pur vero che 6000 eur per una consulenza sono parecchi .Tu gli devi chiedere la" nota spese dettagliata " per capire come e' arrivato a richiederti tale somma .
Se hai dei vetrocamera di piccolo spessore informati sui vetri stratificati .Non avrai mai piu' problemi di condensa e acusticamente e termicamente sono superiori ( a parita' di spessore ) del vetrocamera.