Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti,
sono proprietaria di un piano terra in condominio con corte di proprietà. Sto facendo lavori di ristrutturazione che comprendono anche il rifacimento della pavimentazione esterna del mio cortile. Il condomino è composto da 6 appartamenti ed è sostanzialmente diviso a metà con...
Lo spostamento è avvenuto in accordo proprio per scongiurare possibili problemi futuri e interventi invasivi e costosi (data la posizione dei tubi sarebbe stato devastante). Poiché lo spostamento è avvenuto in seguito a miei lavori di ristrutturazione mi chiedevo se c'è una norma che imputa le...
Infatti purtroppo non se ne è parlato, la situazione è stata contingente ed è stato necessario intervenire in fretta. C'è da dire che la condizione dei tubi era talmente ammalorata che anche se fossero stati lasciati in sede sarebbero stati comunque da sostituire. Ha concordato sul fatto che...
Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta. In fase di ristrutturazione di un piano terra in condominio, durante gli scavi per la creazione del vespaio, è risultato che sotto al pavimento e in una parete del bagno passavano anche le tubature idriche dei due appartamenti sopra il...
Scusate mi sono un po' persa.... Le tubazioni sarebbero interrate nel mio cortile e murate nella parete fino al raggiungimento degli split interni, lontane piú di 4 mt dai confini laterali. Quello che starebbe a circa 50 cm dalla RINGHIERA di recinzione (quindi dalla strada) è il cassone con la...
Infatti Dimaraz come dicevi è una risposta che mi dovrebbe dare il comune. La distanza dalle unità interne sarebbe intorno ai 6 MT. Purtroppo se oriento la ventola verso la mia proprietà faccio arrosto i poveretti seduti all'aperto a prendere il fresco... Il cortile è di circa 36 mq (9x4), di...
Mi resta ancora da capire se è "legalmente" possibile, non riesco a contattare l'ufficio tecnico del comune. L'installatore è bravo ma avere certezze normative lo preferirei
Sì Chiacchia, l'ipotesi non è peregrina... La mia però è zona residenziale tranquilla e per questioni estetiche coprirei l'impianto con un box decorativo apposito (che non inficia l'evacuazione dell'aria). Questo già potrebbe essere una protezione.