Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Se il giudice che ha ricevuto la perizia del CTU, ha verificato l'esistenza di un abuso insanabile, perchè non ha fatto niente? La domanda in realtà è aveva l'obbligo di agire?
Non è mai stato denunciato, si è scoperto solo quando è intervenuto il CTU. Fino a quel momento non si sapeva dell'abuso. Il perito ha consegnato la perizia al giudice. Il quale non ha fatto niente se non dichiarare che non poteva fare la divisione,a causa degli abusi insanabili.
Un bagno che non ha l'altezza adeguata. Inoltre sotto l'edificio era stata costruita una cisterna per l'acqua, che è stata eliminata, e al suo posto, tramite una scala, costruita senza permesso, è stato ricavato un seminterrato ad uso magazzino.
Non capisco chi deve decidere la vendita all'asta e qual'è la procedura. Chi può chiedere la vendita? Il giudice sa che il terreno è indivisibile, perchè ha in mano la perizia del CTU. Se l'abuso è considerato insanabile, come può essere eliminato?
In un terreno indiviso, in fase di perizia, il ctu ha riscontrato abusi edilizi insanabili. Il terreno non è divisibile. Il reato penale è prescritto, non si può agire penalmente, nei confronti di chi ha commesso il reato. Chi occupa il terreno, che è comproprietario al 25%, non intende...
Se il CTU presenta una perizia nella quale si accertano abusi insanabili, quindi soggetti ad azione penale, il giudice non ha l'obbligo dell'azione nei confronti di chi l'abuso lo ha commesso?
Sono perfettamente cosciente delle conseguenze. Ma io che abito a Torino dal 1966 e non ho messo piede sul terreno, (che si trova in Sardegna), da almeno 20 anni, non vedo come possa essere ritenuto responsabile.Non sono mai stato al corrente degli abusi fino alla perizia del CTU. Non ho...
Sono anni che andiamo avanti, e' prepotente, arrogante e non vuole sentire ragioni, cosa possiamo fare ancora? Tipo Far west? Forse sarebbe la via piu' rapida.