Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Rispetto la tua opinione ma sempre rimane un'opinione.
Sbagli perche come recita l'art 11 del TU 7088 le transazioni che non siano solo di soldi, anche per scrittura dovranno essere per misure metriche.
Certo le ripartizioni in millesimi teoricamente sono illegali ma visto che sono previsti per...
Ohhh iniziamo a ragionare.
Punto 3)/ 4) certo la legge impone di contabilizzare i consumi volontari ma non dice di usare dispositivi non regolari o non omologati devone essere sempre legali, il MID004 quale strumento di misura x calorie indica? Il ripartitore rispetta il TU 7088?
Ricordo che i...
Cosi è messa semplice sempre che le mele siano della stessa dimensione e peso. Comunque il tuo esempio non calza primo perche c'è stata una misura a monte poi sempre che le mele siano piu o meno uguali è fatta x pezzi e non per misura. ma ripartiscimi un prosciuto crudo intero con 5 condomini...
E proprio qua è il problema che non puoi aggirare la legge metrica perche espressamente la vieta o meglio è nullo vatti leggere il TU. 7088 art 11e oltre tutto il stesso MID004 per i strumenti di misura prevede per misurare le calorie solo il conta calorie diretto per questo qualsiasi misura...
Vede mi sta bene per il discorso ripartizione delle spese ma non deve calcolare la misura, il numero fornito dal ripartitore perchè è e rimane una scambio economico tra calorie contro soldi e si deve effettuare se non sono solo soldi per misure metriche come prescrive il TU 7088 art 11 qualsiasi...
Finalmente una bella novità per quanto riguarda i ripartitori, finalmente ho ricevuto una risposta importante da parte del ufficio metrico che fa cadere tutto il castello sulla idoneità dei ripartitori di calorie. L'ufficio metrico mi da conferma che i ripartitori NON sono omologati e sul...
vabbe io l'ho messa più sul superficiale, ma concordo se c'è la possibilita di modificare e addebitare chi piu consuma piu paga, ovviamente a quanto consuma sono pienamente concorde tanto i costi aumentano sempre, e mettere la responsabilta ai singoli pià scaldo + spendo ok
Al momento non ho info ma vedo i risultati dal pugno di ferro dicevano niente rinvii ad ora gia al secondo rinvio oltre qui da me studi edili che esonerano i condomini al montaggio di ripartitori e avvocati in attesa di partire oltre a una situazione molto particolare qui da me che tale legge...
Perche non ti sei preso la briga di leggere di l'art 11 ti rispondi da solo e non comprendi bene la legge chiedere che mastica un po legge.
Poi io non contesto i contabilizzatori in generale ho gia affermato che i contacalorie diretti sono omologati legali e rispettano anche la legge metrica i...
non puoi dirmi di ripartizione /comparteccipazione alle spese se installi un strumento che misura il mio consumo di riscaldamento, io come consumatore quando leggo sul display devo saper quel numero che unita di misura è, se è legale, ed ogni unita quanto costa esattamente come nei...
ha ha ha batti sempre sulle sentenze e ti ripeto le sentenze si basano sulle leggi. sono d'accordo prima c'era un monte spesa del condominio che veniva sudiviso in millesimi comunque si partiva da una base certa e legale, certo non c'era a sensibilita di tenere bassa la temperatura...
Quindi se i ripartitori non hanno le scritte CE+ M non sono strumenti di misura atti a conteggiare consumi
Art. 13.
Marcature
1. La marcatura CE di cui all'articolo 5 e' costituita dalle iniziali CE secondo il simbolo grafico
riportato alla sezione I, lettera B), punto d), dell'allegato della...