Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L'infiltrazione scende dal soffitto del garage, ma l'ingresso dell'acqua ha origine lateralmente quindi dal giardino...
quindi in questo caso sarebbe 50/50 o 1/3-2/3?
Buongiorno.
Vi scrivo per un'opinione.
Ho un garage al piano interrato del condominio dove abito e sopra di esso c'è l'appartamento di un altro inquilino.
Dal soffitto del garage, in occasione di piogge abbondanti, gocciola acqua non solo sulla macchina, ma anche dentro la plafoniera della luce...
la situazione pare complicata.
Nel nostro condominio stiamo attendendo lo studio di fattibilità da parte di un ingegnere, mandato dato un paio di mesi fa dopo che ben due ingegneri per mesi hanno perso tempo senza fare nulla e dopo il temporeggiare di alcuni inquilini che chiedevano assemblee...
Buongiorno
Ci sono aggiorni in merito a questa questione?
Nel nostro condominio di 10 unità è stata deliberato il conferimento di incarico ad un professionista di predisporre un computo metrico e per farci avere dei preventivi.
Alcuni condomini ora vorrebbero fare un'altra assemblea...
Buongiorno.
Colgo l'occasione di questa discussione per esporre il mio casa abbastanza similare.
A ottobre abbiamo fatto l'assemblea in cui abbiamo deciso di dare mandate ad un tecnico per procedere all' APEpre con visita nei vari appartamenti per foto e rilievi del caso.
Il tecnico ho chiesto...
Il venditore ha scritto che tutti gli impianti sono a norma e conformi alle leggi, senza specificare ogni singolo impianto.
in ogni caso gli ho telefonato e ha detto che era già li la stufa, montata dal precedente proprietario, due anni prima che acquistasse lui e che dava per scontato che...
il problema è che non era conforme neppure alle leggi di 3 anni prima della costruzione e installazione: presa d'aria esterna e camino che deve andare fino al tetto...
ok, sentirò un'altro tecnico
Grazie
Buongiorno e grazie.
L'appartamento ha al piano interrato la centrale termica con lavanderia e uno spazio che catastalmente è una cantina ma in realtà anche il notaio, ma per sicurezza verificherò, la identifica nel contratto come taverna. La cantina vera e propria non è collegata...
Buongiorno a tutti.
Sono davanti ad un dilemma e non so come procedere.
Ho acquistato un appartamento da pochi mesi e ha la taverna dove è installata una stufa a pellet.
Il vecchio proprietario mi ha detto che tutto era a norma, anche in forma scritta.
L'altro giorno ho chiamato il...
Grazie a tutti dei pareri.
Intanto sento il propritario e poi vedo di farsi assumere a lui il rischio di pagamento della commissione...anche perchè la nostra offerta era di 3000€ di meno inizialmente e poi alzata alla luce del fatto che non si pagava l'agenzia.
Grazie
Saluti
Buongiorno,
Vi contatto per avere una vostra opinione in merito a quanto sotto riportato.
Io e la mia ragazza stiamo cercando casa e mia mamma mi ha aiutato nella ricerca lavorando io praticamente sempre.
Ha quindi trovato un appartamento e con l'agente immobiliare è andata a visitarlo.
In tale...