Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie. Ma ancora non ho capito - colpa mia - se davvero " il condomino moroso potrebbe detrarsi importi pagati dai condomini virtuosi che a quel punto detrarrebbero meno di quanto versato": questo è ciò che concretamente mi interessa!
Si, è stato costituito un fondo ma trattandosi di cifre molto importanti sono state fissate delle rate. Ora il lavori sono finiti e siamo chiamati a versare la rata finale a conguaglio entro il 31/12/24 con l'avvertenza che (cito) "la norma fiscale prevede che siano detraibili gli importi...
Buongiorno, sono stati fatti dei lavori condominiali molto importanti. Per quanto riguarda la relativa agevolazione fiscale per il prossimo 730, cosa succede se un condomino non paga una o più rate entro il 31 dicembre? L'amm. scrive che in questo caso, dovendosi ripartire gli importi secondo i...
Buonasera,
circa dieci anni fa mio figlio ha comprato un appartamento in cui il proprietario precedente aveva spostato la cucina con relativi nuovi allacci e scarichi. Tempo dopo si è verificata un'otturazione al lavello e l'idraulico intervenuto ha constatato che il relativo scarico era stato...
Basty Non so di che dichiarazione parli:: parlo della dichiarazione di residenza. Diciamo compravendita il 5 luglio 2022, residenza il 3 agosto 2022. Devo pagare IMU per quel mese, mi dimentico (o non so di doverlo fare) entro il 16 giugno 2023. Si suppone che per il venditore si tratti di prima...
Grazie per le risposte. Ma ho un supplemento di domanda: ho parlato di questo argomento con un'amica, che è in una situazione simile a quella di mio figlio, solo che nel suo caso la dichiarazione è stata fatta circa un mese dopo l'acquisto: lei verserà l'intera cifra a saldo, nel mese di...
Buonasera a tutti,
mio figlio avrebbe dovuto pagare l'IMU per i giorni trascorsi dall'acquisto della casa (primi di luglio 2022) a quando ha ottenuto la residenza: richiesta fatta due giorni dopo l'acquisto, residenza concessa circa tre settimane dopo (inizio agosto). Calcoli fatti, a metà con...
Intanto grazie mille per il vostro tempo.
Presumo che l'immobile sia rimasto sfitto, giusto? Si, ospiterà durante le ferie l'altro mio figlio che vive e lavora all'estero. L'appartamento è sommariamente arredato e con utenza elettrica. Però mio figlio dovrà conservare la residenza nel paese...
Buongiorno
a metà 2022 mio figlio, che era in comodato gratuito in un mio appartamento, ha acquistato casa e un mese dopo si è trasferito: so che dovrò compilare due righe distinte dell'elenco fabbricati, ma per il calcolo dei giorni si fa riferimento alla data del contratto di compra-vendita...
Buonasera
la situazione: genitore vedovo, due appartamenti (adiacenti) e due figli. Il figlio A ha già acquistato una casa e non è interessato a ricevere in eredità l'appartamento. Il figlio B (che al momento vive e lavora in un paese extraeuropeo, iscritto AIRE) è invece interessato a entrambi...