Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve a tutti, volevo aggiornarvi sulla questione. Hanno prelevato i 3 euro dal mio conto corrente e c'è la ricevuta on line con codice riscontro del documento...
bah speriamo bene.
Certo per 3 euro tutto sto casino
Angelo
però è un mistero....io l'ho fatto in diretta con lui, è vero che può essere che domani mi arriverà la notifica/ricevuta di scarto (nel caso ve lo farò sapere) ma dovrebbero mettersi d'accordo o comunque formare questi operatori. In realtà, pensandoci bene, la mia dimenticanza, non ha comportato...
io credo mi abbiano applicato questa cosa qui (D. Lgs. 158/2015):
"Tardivo pagamento delle imposte per adempimenti successivi (annualità successive alla prima, risoluzioni, proroghe, cessioni):
- entro 14 giorni di ritardo: 0,1% (ovvero 1/15 di 1/10 del 15%) per ogni giorno di ritardo -...
Infatti credo anche io che sia cosi...praticamente ho telefonato all'Agenzia delle Entrate e l'ho fatto on line con l'operatore (RLI web). Mi ha fatto fare la proroga, quando si è arrivati allo specchietto dei pagamenti mi ha detto di mettere imposta di registro zero (proprio perché già CS) mentre alla sanzione...
intanto ti ringrazio per la cortese risposta,
si è una proroga perché il contratto è scaduto il 31 maggio 2015 (i primi 4 anni) quindi dovrei prorogare fino al 30 maggio 2019 (4+4) allo stesso importo e stesse condizioni.
Non so che fare, quanto pagare e neppure i codici tributo
Salve a tutti, ho un Contratto (con CS) scaduto il 31 maggio 2015. Non ho comunicato il rinnovo/proroga all'Agenzia delle Entrate e non so cosa devo pagare di sanzione/registrazione qualcuno può aiutarmi anche con i codici tributo?
canone annuo 3960 opzione cedolare secca
Penso si possa fare il ravvedimento...
Salve ragazzi, intanto Vi ringrazio per la vostra disponibilità e competenza. Volevo aggiornarvi sulla situazione con "cifre" reali e chiedervi un ulteriore aiuto ma prima di tutto una conferma. Mi è stata accettata la proposta d'acquisto.
Allora, prezzo 78k, valore catastale (45k). Notaio e...
salve ragazzi stavo pensando di acquistare un appartamento che per me sarebbe seconda casa perché secondo me è un'occasione. Girando su internet non mi è chiaro, oltre al prezzo di vendita, a quali altre spese andrei incontro.
Poniamo ad esempio che la casa costi 80 k e che abbia una rendita...
Innanzitutto ti volevo ringraziare per la disponibilità e la competenza. Se, posso vorrei chiederti un'altra cosa:
Posto che vorrei pagare i 132 euro (differenza tra quanto trattenuto e l'acconto dovuto) con un f24 entro il 16 giugno come dovrei comportarmi? Non essendo un ravvedimento potrei...
Salve avrei bisogno di un chiarimento riguardo i versamenti da fare per la cedolare secca. Ho registrato un contratto con l'opzione cedolare secca il 9 giugno 2011 per un importo del canone di affitto di 330 euro mensili (3960 euro annui). L'appartamento quindi non era locato per il periodo...
Salve a tutti, vorrei chiedere un parere circa il trasferimento di proprietà di 2 immobili da genitore ai figli.
Gli appartamenti appartengono a mia madre separata legalmente con mio padre e vorrebbe donarli ai figli A e B. Il terzo figlio (C) non entrerebbe in questa cosa perché a suo tempo...
Scusami se t rompo ma potresti fare un esempio coi numeri prendendoli dal mio primo post? Perche a questo punto mi viene da pensare che e' giusta l'ipotesi c
Grazie d cuore
si scusami sono in confusione ma per il 2012? su cosa devo calcolare il 95%? su quella pagata (0,95*imposta pagata su 7mesi di canone+rendita rivalutata per 5 mesi) oppure sul monte canoni del 2012?? ovvero ipotesi c?
grazie per la disponibilità
angelo
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento sulla cedolare secca per l'anno venturo.
Contratto registrato a giugno 2011 canone annuo euro 3960 (330/mese) aderito alla cedolare secca.
A novembre 2011 ho pagato:
330*7*21%*85% di cedolare secca ovvero 412,34 euro
Nel 2012, secondo la...
grazie di nuovo, sospettavo anche io fosse cosi...invece i conti sono giusti?? (scusa se ti rompo, è che ho letto anche l'ultima circolare dell'Agenzia delle Entrate e mi sembra possa giusto cosi)
grazie ancora
Angelo