Tu sei venditore o acquirente?Quindi va prodotta dall' amministrator una sorta di liberatoria che dice che chi vendo non deve + nulla al condominio? E quindi dopo il rogito non avrà + spese di cui preoccuparsi?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Tu sei venditore o acquirente?Quindi va prodotta dall' amministrator una sorta di liberatoria che dice che chi vendo non deve + nulla al condominio? E quindi dopo il rogito non avrà + spese di cui preoccuparsi?
No. Se le certificazioni sono state prodotte quando Berta filava, a te non interessano. Le certificazioni devono essere conformi alle vigenti disposizioni di legge, cioè aggiornate, altrimenti sono carta straccia.garantisce la loro conformità alle prescrizioni di legge vigenti alla
data della loro installazione e consegna alla Parte Promissaria Acquirente le relative
certificazioni di conformità a tale date rilasciate, ma non garantisce la loro conformità alle
vigenti disposizioni di legge e regolamentari.
Sbagliato.Le certificazioni devono essere conformi alle vigenti disposizioni di legge, cioè aggiornate, altrimenti sono carta straccia.
Sono vendibili, sì, ma il prezzo deve tener conto di questo, e vanno descritti per quello che sono.Sbagliato.
Se il contratto rispecchia quello che gli è stato illustrato presentando l’immobile, non ci sono problemi.
Sono vendibili anche immobili molto datati, non solo immobili appena ristrutturati
Evidentemente in questo caso si era tenuto conto dello stato degli impianti nella determinazione del prezzo, infatti l’acquirente era correttamente informato.Sono vendibili, sì, ma il prezzo deve tener conto di questo, e vanno descritti per quello che sono.
Ok, infatti i contratti vanno letti bene, prima di firmare, concordo.quando tra la presentazione e il contratto c'è differenza, io mi tiro indietro.
Gratis per sempre!