garantisce la loro conformità alle prescrizioni di legge vigenti alla
data della loro installazione e consegna alla Parte Promissaria Acquirente le relative
certificazioni di conformità a tale date rilasciate, ma non garantisce la loro conformità alle
vigenti disposizioni di legge e regolamentari.
No. Se le certificazioni sono state prodotte quando Berta filava, a te non interessano. Le certificazioni devono essere conformi alle vigenti disposizioni di legge, cioè aggiornate, altrimenti sono carta straccia.
In altre parole, senza certificazioni aggiornate il tuo immobile potrebbe essere considerato parzialmente da ristrutturare.
Facciamo un esempio: il foro di aerazione in cucina esiste, ed è a norma? Il 1° dicembre 2015 è stata pubblicata la UNI 7129:2015. Ovvio che se la certificazione risale a una data precedente, il foro non rispetterà la suddetta norma. Chi verrà a farti la pulizia della caldaia, se è pedante, te lo farà notare e toccherà a te spostare il foro o ampliarlo. A tue spese.
Le prese elettriche hanno tutte la messa a terra (DPR 462/01)?
Il tubo del gas è scaduto (UNI EN 14800:2007)?
Sembrano domande cretine, lo so, ma una volta che compri l'appartamento sono tutti problemi tuoi.
 
Sbagliato.
Se il contratto rispecchia quello che gli è stato illustrato presentando l’immobile, non ci sono problemi.
Sono vendibili anche immobili molto datati, non solo immobili appena ristrutturati
Sono vendibili, sì, ma il prezzo deve tener conto di questo, e vanno descritti per quello che sono.
Quanti immobili mi sono stati descritti a voce "tutti a norma" e "come nuovo", ma poi per iscritto le certificazioni erano di 30 anni fa? Non dico che sia questo il caso di chi pone il quesito, ma quando tra la presentazione e il contratto c'è differenza, io mi tiro indietro.
 
Sono vendibili, sì, ma il prezzo deve tener conto di questo, e vanno descritti per quello che sono.
Evidentemente in questo caso si era tenuto conto dello stato degli impianti nella determinazione del prezzo, infatti l’acquirente era correttamente informato.

quando tra la presentazione e il contratto c'è differenza, io mi tiro indietro.
Ok, infatti i contratti vanno letti bene, prima di firmare, concordo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top