MaxMax!

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti....chi di voi ha avuto esperienze con airbnb? A parte la verifica dell'identità con foto e selfie annesso una volta che vai nell'alloggio prenotato ti viene chiesto il documento dall'host....ma quanto è sicuro fornire i nostri documenti ad un estraneo fondamentalmente? Si certo serve per legge...ma voi che ne pensate?
 
Onestamente ?
Che mi pare normale dover mostrare i documenti per farsi identificare, è obbligatorio.
Se non ti fidi, non andare in un Airbnb.
Grazie per aver condiviso il tuo parere. Io non ho detto che non mi fido ho solo chiesto cosa ne pensate. Io sono particolarmente restio nel dare i miei documenti a chiunque e con estrema facilità. In fondo paragonare un hotel e un host non è proprio la stessa cosa. Ad ogni modo ti ringrazio ancora.
P.S. ho sentito airbandb giusto per capire come funziona esattamente e non è necessario dare il documento fisicamente all'host ma basta darne gli estremi. Questo sinceramente mi rassicura. Ma la mia è una opinione personale.
 
Ultima modifica:
Ma anche il hotel la prima cosa che chiedono sono i documenti, che spesso ti restituiscono la mattina successiva
Grazie mille. Da come ho capito un host può essere chiunque basta caricare i documenti sulla piattaforma e diventi host non credo che controllino il tuo passato o il casellario giudiziario..ad ogni modo grazie ancora per il tuo parere.
 
Grazie mille. Da come ho capito un host può essere chiunque basta caricare i documenti sulla piattaforma e diventi host non credo che controllino il tuo passato o il casellario giudiziario..ad ogni modo grazie ancora per il tuo parere.
Capisco le tue perplessità ed obiezioni. Volevo solo ricordare che inevitabilmente è prassi dover identificare l’ospite. Certo nei confronti di un privato qualunque la cosa potrebbe diventare più delicata.
 
un host può essere chiunque basta caricare i documenti sulla piattaforma e diventi host
Da quando è scattato l'obbligo del CIN molti host "irregolari" hanno smesso di operare.
La procedura per ottenere il CIN dal Ministero del Turismo non è facilissima, e le varie piattaforme hanno già sollecitato gli host ad adeguarsi se vogliono continuare a pubblicare i loro annunci.

che ne pensate?
Preferisco gli alberghi perché offrono servizi migliori.
Se decidessi di andare in un airbnb ne sceglierei uno in regola con le normative vigenti, che probabilmente è più serio di chi non si è adeguato.
In entrambi i casi mostrerei il mio documento; mi sembra una procedura inevitabile da quando il self check in è stato vietato
 
Da quando è scattato l'obbligo del CIN molti host "irregolari" hanno smesso di operare.
La procedura per ottenere il CIN dal Ministero del Turismo non è facilissima, e le varie piattaforme hanno già sollecitato gli host ad adeguarsi se vogliono continuare a pubblicare i loro annunci.


Preferisco gli alberghi perché offrono servizi migliori.
Se decidessi di andare in un airbnb ne sceglierei uno in regola con le normative vigenti, che probabilmente è più serio di chi non si è adeguato.
In entrambi i casi mostrerei il mio documento; mi sembra una procedura inevitabile da quando il self check in è stato vietato
Grazie anche a te cara...ma un giorno dobbiamo conoscerci.... c'è un argomento che sconosci? Le sai tutte! :innocente:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top