Nel 2024 ho affittato tramite Booking due appartamenti (comproprietario con mia madre, che mi ha concesso il comodato d'uso) nel periodo estivo.
Prenotazioni totali per 9099 Euro. Per tale importo ho pagato Euro 1809 di commissioni.
Incasso netto pari a 7.290.
Ora devo presentare la dichiarazione dei redditi. Quello di Booking è l'unico reddito percepito.
Se utilizzo la cedolare secca dovrò pagare:
9099 al 21% = 1910 Euro
- Tasse universitare: 418 Euro (19% di 2.200 Euro)
Totale: 1492 Euro
Se utilizzo l'IRPEF ordinaria, secondo i miei calcoli dovrò pagare:
7290 al 23% = 1676 Euro
- Tasse universitare: 418 Euro (19% di 2.200 Euro)
Totale: 1285 Euro
Ho letto che per i renditi fondiari si paga il 95% del reddito effettivo.
Si tratta, in questo caso, di reddito fondiario?
Se sì, devo calcolare il 95% di 7290 (al netto delle commissioni di Booking)?
Prenotazioni totali per 9099 Euro. Per tale importo ho pagato Euro 1809 di commissioni.
Incasso netto pari a 7.290.
Ora devo presentare la dichiarazione dei redditi. Quello di Booking è l'unico reddito percepito.
Se utilizzo la cedolare secca dovrò pagare:
9099 al 21% = 1910 Euro
- Tasse universitare: 418 Euro (19% di 2.200 Euro)
Totale: 1492 Euro
Se utilizzo l'IRPEF ordinaria, secondo i miei calcoli dovrò pagare:
7290 al 23% = 1676 Euro
- Tasse universitare: 418 Euro (19% di 2.200 Euro)
Totale: 1285 Euro
Ho letto che per i renditi fondiari si paga il 95% del reddito effettivo.
Si tratta, in questo caso, di reddito fondiario?
Se sì, devo calcolare il 95% di 7290 (al netto delle commissioni di Booking)?