gemmasummer

Membro Ordinario
Proprietario Casa
buongiorno a tutti,
vorrei qualche info su una riasfaltatura che vorremmo svolgere in una strada privata chiusa: siamo in 10 proprietari e l'ultimo, per la conformazione della strada, non ha il pezzo di strada davanti a casa come gli altri 9. Volendo riasfaltare la strada in che modo è tenuto a contribuire al pagamento dei lavori? (sempre ovviamente che sia tenuto a farlo).
Ringrazio in anticipo per le risposte competenti
 
Per dare una risposta più coerente occorre sapere come è è stata istituita la strada (scrittura privata, costituzione di servitù ecc.ecc), solitamente li e trascritta la modalità della ripartizione per la manutenzione/rifacimento.
l'ultimo, per la conformazione della strada, non ha il pezzo di strada davanti a casa come gli altri 9.
descrivi meglio i luoghi, perché non ha la strada davanti casa?
 
Probabilmente l'ultimo proprietario servito dalla strada privata, ha solo l'accesso dalla testata, per cui non dovrebbe avere un fronte del suo adificio sviluppato sul fronte strada come gli altri frontisti.
 
Non avete un Regolamento di Condominio, qualche Tabella Millesimale ... ? Infine, l'ultimo proprietario cos'ha scritto, nella stipula notarile, come confini ed utilizzo ? Il giorno che andrà a vendere l'immobile, da questa situazione apparentemente poco chiara, potrà avvantaggiarsene o meno ?
 
Ma ha anche un altro accesso?
L'ultimo proprietario non ha altri accessi, non abbiamo regolamento di condominio perché in effetti l'asfaltatura della strada è l'unica cosa in comune che abbiamo diviso finora (l'ultima l'asfaltatura è stata fatta 32 anni fa, c'era un altro proprietario e si era diviso x 10). Non abbiamo amministratore né finora regolamento perché sembra abbastanza inutile per lavoro ogni 30 anni...
 
L'ultimo proprietario non ha altri accessi, non abbiamo regolamento di condominio perché in effetti l'asfaltatura della strada è l'unica cosa in comune che abbiamo diviso finora (l'ultima l'asfaltatura è stata fatta 32 anni fa, c'era un altro proprietario e si era diviso x 10). Non abbiamo amministratore né finora regolamento perché sembra abbastanza inutile per lavoro ogni 30 anni...
Quindi dovete riunirvi per decidere la modalità di ripartizione, utilizzando il suggerimento anzidetto, quello di Dimaraz, entrambi, destinazione d'uso del lotto e/o immobile che viene raggiunto dalla servitù, ecc. ecc.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top