Fabrizio Arnò

Nuovo Iscritto
Impresa
Buongiorno,
siamo proprietari di un immobile con contratto di locazione commerciale in essere dal 2000. Il prossimo rinnovo automatico dei 6 anni sarà il 01/03/2024. Una volta rinnovato il contratto, anche presso l'agenzia delle entrate, entro quale data il conduttore può esercitare il diritto al recesso anticipato, se nel contratto è previsto un preavviso minimo di 12 mesi? Esprimo meglio in concetto: Data di rinnovo e data di comunicazione recesso (con preavviso 12 mesi), possono coincidere o deve passare un lasso di tempo minimo?
Nel ringraziarvi, porgo Cordiali Saluti
 
A parte che questo argomento andrebbe sotto "Locazione, affitto e sfratto", diciamo che ormai il conduttore ha superato i termini per il recesso e il contratto si rinnova fino al 28/02/2030. Stesso dicasi per il locatore. Se nel contratto è previsto espressamente, o se ricorrono "gravi motivi", il conduttore può sempre recedere anticipatamente dal contratto in corso con un preavviso di sei mesi. Lo stesso non può fare il locatore. I 12 mesi costituiscono un preavviso minimo; chiaramente se dà il preavviso in marzo 2024 per la scadenza di febbraio 2030 lo può fare.
 
Il prossimo rinnovo automatico dei 6 anni sarà il 01/03/2024.
Quindi né il locatore né il conduttore hanno inviato disdetta alla controparte rispettando il preavviso di 12 mesi richiesto dall'art 28 l. 392/1978.

In base all'art. 27:
Indipendentemente dalle previsioni contrattuali il conduttore, qualora ricorrano gravi motivi, può recedere in qualsiasi momento dal contratto con preavviso di almeno sei mesi da comunicarsi con lettera raccomandata.

I "gravi motivi" (la cui valutazione spetta al giudice se il locatore che riceve la disdetta dal conduttore non li ritiene tali) possono essere derogati con apposita clausola contrattuale.
 
A parte che questo argomento andrebbe sotto "Locazione, affitto e sfratto", diciamo che ormai il conduttore ha superato i termini per il recesso e il contratto si rinnova fino al 28/02/2030. Stesso dicasi per il locatore. Se nel contratto è previsto espressamente, o se ricorrono "gravi motivi", il conduttore può sempre recedere anticipatamente dal contratto in corso con un preavviso di sei mesi. Lo stesso non può fare il locatore. I 12 mesi costituiscono un preavviso minimo; chiaramente se dà il preavviso in marzo 2024 per la scadenza di febbraio 2030 lo può fare.
Scusa, sono nuovo in questo forum.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top