• Autore discussione Autore discussione oize
  • Data d'inizio Data d'inizio
Che la legge non ammetta ignoranza è noto.
Ma agente e notaio dovrebbero a volte mettersi anche nei panni delle parti: in fondo sono lautamente retribuiti
 
Che la legge non ammetta ignoranza è noto.
Ma agente e notaio dovrebbero a volte mettersi anche nei panni delle parti: in fondo sono lautamente retribuiti
Soprattutto il primo visto il poco che già fa (mettere in contatto le parti e basta ),che tra parentesi prende più del notaio con zero responsabilità
 
Soprattutto il primo visto il poco che già fa (mettere in contatto le parti e basta ),che tra parentesi prende più del notaio con zero responsabilità
Anche qui dissentirei: l’agente di solito spende in pubblicità. Il notaio nemmeno quello, e le sue responsabilità sono alquanto limitate ed essenzialmente formali. Entrambi sono in mezzo a compravendite giornalmente, mentre acquirente e venditore spesso sono alla prima esperienza.
Un po’ più di attenzione , pur non dovuta, sarebbe auspicabile
 
francamente mi sono stufato di sentire le solite lamentele su intere categorie professionali: dagli idraulici ai notai ed ai dentisti passando dagli agenti immobiliari.
Sembra che solo chi si lamenta si merita la propria retribuzione perché lavorano benissimo anzi più professionalmente di quanto vengano pagati.
 
E' vero che loro non ti hanno informato forse per distrazione, visto che non ne avrebbero ottenuto alcun vantaggio. Di certo c'è che tu avresti potuto interpellare o farti assistere da un competente della materia specifica.

Sì, però nella compravendita è intervenuto un mediatore:
Evidentemente, se il venditore non ci ha pensato, anche il mediatore poteva non essere a conoscenza del problema.
 
E' vero che loro non ti hanno informato forse per distrazione, visto che non ne avrebbero ottenuto alcun vantaggio. Di certo c'è che tu avresti potuto interpellare o farti assistere da un competente della materia specifica.
ma per favore.... gli agenti sono tenuti a chiedere e anche e soprattutto il notaio. Lo sanno anche i sassi che le detrazioni vanno specificate in atto
 
ma per favore.... gli agenti sono tenuti a chiedere e anche e soprattutto il notaio. Lo sanno anche i sassi che le detrazioni vanno specificate in atto
Hai mai pensato che possano operare degli abusivi il cui scopo è quello di incassare una provvigione, senza fornire alcuna professionalità? E questo nn capita solo nel campo delle mediazioni immobiliari!
 
Secondo quale norma di Legge?
non si lavora solo con il codice civile in mano, esiste anche la professionalità. Se un acquirente si sente dire che doveva pensarci lui anche se seguito da Notaio e agenzia, allora cosa li paga a fare. Non mi è mai successo che un Notaio non chiedesse al venditore in merito alle detrazioni
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top