Pierluigi49

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, mia moglie è proprietaria di una porzione di fabbricato, posto in Celle Ligure, in parte censita come unità commerciale ed in parte come magazzino. Da anni non è più presente alcuna attività commerciale e le utenze sono state chiuse ad eccezione dell'acqua in quanto distribuita da una condotta condominiale. Su queste unità non grava alcuna imposta TARI. La domanda che pongo è la seguente: riallacciando le utenze luce e gas anche se non vi viene svolta più nessuna attività sono obbligato al pagamento della TARI?
 
Trovi la risposta precisa nel Regolamento TaRi del Comune dove si trova l'immobile.
Molto probabilmente sareste obbligati a pagare la tassa, perché un immobile con utenze attive è suscettibile di produrre rifiuti.

Nel mio Comune (Torino) se le utenze energia elettrica e gas sono attive la TaRi è dovuta, anche se l'immobile non è occupato né utilizzato.
 
Nel mio Comune basta che sia attiva un'utenza: ACQUA, casa completamente vuota senza luce e gas in attesa di permessi per ristrutturazione. Arrivata fattura TARI da pagare!!!!!!!!!!!!!
 
Nel mio Comune basta che sia attiva un'utenza: ACQUA
Anche nel mio Comune è così: basta una utenza attiva e la TaRi si deve pagare.

Per quanto riguarda l'acqua: se si tratta di unica utenza condominiale non rileva ai fini della TaRi. Perché ovviamente il proprietario della singola unità immobiliare ubicata nel condominio non la può chiudere.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top