Killo

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti.
Sono un privato e sto facendo le mie valutazioni se, a fine Aprile quando il mio inquilino se ne andrà via, affittare o meno tramite Airbnb.
Vorrei qualche informazione tecnica riguardo la tassazione, in particolare se decidessi solo di "provarci" per qualche mese.
Fin'ora sono stato in regime di cedolare secca; avevo dichiarato in fase di 730 ed ogni anno il mio datore di lavoro facendomi da sostituto d'imposta mi trattatiene dalle buste paghe di Luglio e Novembre le somme dovute.
Grazie mille
saluti
Killo.
 
Se ti riferisci agli affitti brevi (di durata non superiore a 30 giorni) puoi rimanere in regime di cedolare secca.
La ritenuta del 21% viene effettuata dall'intermediario che incassa i canoni dagli inquilini per conto del locatore, e la versa all'Erario.

Una novità recente consiste nella limitazione degli appartamenti dati in locazione breve dal proprietario: se sono più di 4 si considera "attività d'impresa" con obbligo di partita IVA, e non è possibile optare per la cedolare secca.
Affitti brevi, via la cedolare secca solo per il 5% dei proprietari - Il Sole 24 ORE
 
Grazie Uva.
Si intendo quelli per breve periodo.
Chi intendi per intermediario scusa? Non li incasso direttamente io i canoni degli inquilini.
Ora leggo l’articolo.
Grazie mille.
Killo.
 
Grazie Uva.
Si intendo quelli per breve periodo.
Chi intendi per intermediario scusa? Non li incasso direttamente io i canoni degli inquilini.
Ora leggo l’articolo.
Grazie mille.
Killo.
Buongiorno, continuando il discorso di affitti brevi tramite airbnb, volevo chiedere a Killo se ha provato e che impressiona ha avuto, e a tutti in generale che abbiano provato. Ho un quadrilocale in cui ho affittato finora camere singole a studenti. Volevo vedere se conviene affittare per brevi periodi su airbnb e magari altri siti (sapete quali? booking. com?). L'unica particolarità è che bisogna dedicare più tempo? (check-in e out, cambio lenzuole ecc.) Per le pulizie devo pensarci sempre io? (ogni quanto di solito si fa? dopo ogni soggiorno o di più?) E poi, se ho già dentro 2-3 studentesse con contratti da 6-12 mesi, potrebbe funzionare affittare la quarta camera per periodi brevi? Che tipo di contratto si fa? Grazie mille a chiunque possa dare qualche suggerimento.
 
Non è semplice gestire affitti brevi da solo. Check-in, check-out alle ore più strane, pulizie a ogni cambio, verifica e cambio biancheria bagno e letto, manutenzioni e soddisfacimento delle richieste più strane. Gli utenti AirBnb sono molto esigenti e feroci nelle recensioni se qualcosa va storto. Affittare una stanza in un appartamento già parzialmente occupato da altre persone, senza sapere chi si fa entrare, mi sembra decisamente fuori luogo e rischioso. Poi ognuno ha la sua sensibilità, il suo tempo da dedicare e quindi agisce come crede. Vi sono molte persone che lo fanno. Consulta i forum su Facebook e ne leggerai di belle. Io ho preferito affidare un appartamento a un intermediario, ma ho visto che il rendimento non è poi così costante e l'usura dei locali e degli impianti notevole. Un solo inquilino affidabile e referenziato, che resti per un po' di tempo, alla lunga offre lo stesso rendimento e tiene meglio l'immobile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top