Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Sì, se i diritti reali di possesso siano omogenei (cioè se i due beni da fondere appartengano alla stessa ditta e vi sia quindi coincidenza di soggetti, titoli e quote) e se a seguito di interventi edilizi vengono meno l’autonomia funzionale e reddituale delle due unità.Si possono accorpare due unità immobiliari che hanno uno scoperto in comune e sono sovrapposti tra loro e collegati esternamente?
In passato , so che è successo, anche attraverso comunicazione con scala condominiale (sottotetto): e sembra non facessero nemmeno troppo caso alla esistenza di una cucina ed un angolo cottura in mansarda.....tendenzialmente collegamento esterno, anche se insolito, non dovrebbe precludere l'operazione, deve però essere riservato, non in comune con altri, oltre a quanto suggerisce Nemesis
I vantaggi di avere una unica prima casa sono tanti.IMU, unico contatore per le utenze, unico atto di acquisto...non credi..?Ma tutto questo per avere quale vantaggio? una unica prima casa? pondera bene.
Gratis per sempre!