Fabbio72

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve, pongo un quesito.
Si possono accorpare due unità immobiliari che hanno uno scoperto in comune e sono sovrapposti tra loro e collegati esternamente? Premetto che hanno due numeri civici diversi. Grazie.
 
Si possono accorpare due unità immobiliari che hanno uno scoperto in comune e sono sovrapposti tra loro e collegati esternamente?
Sì, se i diritti reali di possesso siano omogenei (cioè se i due beni da fondere appartengano alla stessa ditta e vi sia quindi coincidenza di soggetti, titoli e quote) e se a seguito di interventi edilizi vengono meno l’autonomia funzionale e reddituale delle due unità.
 
tendenzialmente collegamento esterno, anche se insolito, non dovrebbe precludere l'operazione, deve però essere riservato, non in comune con altri, oltre a quanto suggerisce Nemesis
 
tendenzialmente collegamento esterno, anche se insolito, non dovrebbe precludere l'operazione, deve però essere riservato, non in comune con altri, oltre a quanto suggerisce Nemesis
In passato , so che è successo, anche attraverso comunicazione con scala condominiale (sottotetto): e sembra non facessero nemmeno troppo caso alla esistenza di una cucina ed un angolo cottura in mansarda.....
Ma qui, in altra discussione, pare che questa sia una lettura non corretta delle disposizioni catastali.
 
Fabio Se ci devi rimanere a vita può anche darsi ma nel momento che vuoi vendere una sola parte o tutto insieme devi sempre trovare chi la pensa come te, poi non dimentichiamoci che il tempo passa e si diventa vecchi e le scale si fa fatica a farle e le comodità o le bellezze di abitare a un secondo e/o più piani scompaiono come per incanto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top