sei sicuro che ha validità? Ho sempre saputo che per bloccare il pagamento tasse devi avviare procedura di sfratto

Ma non si può sfrattare nessuno fino al 30 Giugno 2020. Quindi occorre stringere accordi coi locatari e registrare l'accordo di riduzione canone, temporaneo, all'agenzia delle entrate, nelle modalità previste.
 
Ma io non riduco il canone è già basso

Lo stato attuale delle cose è questo: i nostri beneamati governanti hanno bloccato gli sfratti, dando la possibilità ai locatari di fare il bello e il cattivo tempo, e lasciando nel contempo i proprietari immobiliari privi di armi a loro difesa, cosicché la gente ci gioca a dire che si trova in condizione di indigenza, di assoluta miseria, per non pagare il canone di affitto.
L'onestà a volte c'è, altre volte viene a mancare.
L'unico margine di manovra è registrare un accordo temporaneo di affitto mensile bassissimo, anche più basso di quello che già è: non esistono altre possibilità, grazie al nostro Governo che una ne pensa, e 100 ne combina.
 
Vedrai che, a brevissimo l'Agenzia delle Entrate chiederà al conduttore di dimostrare le gravi difficoltà economiche non solo tramite la dimostrazione del licenziamento / cassa integrazione, ma anche esibendo l'ISEE, che tiene conto anche di depositi bancari e postali, nonché di proprietà immobiliari.

Vale a dire che se io perdo il lavoro ma ho 1 milione di euro da parte nel conto corrente postale, non sono in gravi difficoltà economiche.
Pensi che avverrà presto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top