moralista

Membro Senior
Professionista
qualche tempo fa avevo inserito un problema di un condomino disabile x il rinnovo di un tesserino x posto auto riservato, dopo 4 mesi la risposta senza visita,
Sulla scorta: della documentazione sanitaria acquisita in data in data, SI CERTIFICA CHE non risulta affetto.

Premetto che la visita RX radiologica è stata sospesa per motivi noti x 2 volte, ora è stata programmata x il 25/05/2020, e senza visita la commissione a determinato con la risposta non risulta affetto.
chiedo agli esperti se un ricorso può produrre un effetto benefico, o/e consiglio di lasciar perdere,
 
Io mi opporrei alla dichiarazione che non risulta affetto, nei modi legalmente previsti.

Anche se la visita è stata annullata per i motivi che OGGI ben conosciamo, farei notare alla commissione medica che ciò non equivale a un rigetto della domanda per mancanza di requisiti dell'istante.
 
Sarebbe come dire: "Io oggi non posso andare dal dentista a curarmi una carie perché c'è il coronavirus in giro". Il dentista ne prende atto, rinvia l'appuntamento a Maggio 2020, e mi manda una P.E.C. con scritto, "Le certifico che Lei non ha alcun dente cariato".

Se hai un avvocato "in canna", io una letteraccia gliela farei scrivere, alla commissione medica.
 
Non è la commissione che deve fare un controllo, ma era già programmato dal servizio nazionale sanitario, in ospedale pubblico, che copia dell'accettazione era stato allegato alla domanda x il rinnovo del tesserino, almeno questo mi sta dicendo il pensionato, e proprio domani deve fare la chemioterapia, e il posto macchina le costerà 6-8 €.
io l'avvocato in canna c'è l'ho ma al pensionato non so quale consiglio dare, xchè se va male la colpa è mia
 
per esperienza ti dico che a volte l'esito arriva dopo la morte del disabile . consiglio? che se ne occupi un parente e non tu . si va di legale in questi casi e passano a volte anni
 
Secondo me come è stata prorogata la validità di patenti, carte identità ecc, devono considerarsi prorogati anche quei permessi. Quindi direi di esporre il permesso, (eventualmente con foglietto provvisorio: uffici chiusi.

Quanto alla risposta, certamente farei opposizione: ma consiglierei una ulteriore azione. Inviare copia della risposta della commissione ad un giornale locale con richiesta di spiegazioni all'ente responsabile.
Di tutta la vicenda , quella è una risposta vergognosa, che merita una censura pubblica.
 
Spesso le commissioni sono composte da rappresentanti politici, incompetenti. E questa potrebbe essere la conferma.
 
io andrei in ospedale con il tesserino scaduto , in questi giorni non credo che controllino, e se dicono qualcosa può sempre dire che con il marasma di questi giorni non gli hanno ancora notificato il rinnovo. Nel frattempo farei opposizione.
Per andare all'ospedale certamente ci deve andare, è quello che ha consigliato, purtroppo con il tesserino scaduto allo sportello fanno la copia e trascrivono tutti i dati che riporta e dove verrà mandato non lo sa, ma se la data non è valida penso che dovrà pagare🔫 a meno che presentarsi con questa
 
Intanto però attivatevi, perché la risposta della Commissione Medica è totalmente fuori da ogni logica. La Commissione Medica ha emesso un certificato di non idoneità per insussistenza dei requisiti. Ciò è stato messo a verbale, a prescindere dal coronavirus, di cui fra 5 anni nessuno ricorderà più nulla. E' necessario presentare opposizione a tale verbale, nei tempi e nei modi legalmente previsti, a pena di decadenza di ogni diritto.
Poco importa che la visita sia stata rimandata a Maggio: c'è di mezzo un verbale di INIDONEITA' PER INESISTENZA DEI REQUISITI, a questo verbale va proposta opposizione con le paroline magiche e le modalità che solo un legale esperto conosce.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top