Angelosky

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buon giorno a tutti,
ho bisogno di un vostro parere: possiedo un balcone in legno con portafiori ed abbellimenti vari, posso usufruire del bonus facciate? Il dubbio nasce dal fatto che il bonus si riferisce a pareti opache, ma posso considerare parete opaca il mio balcone costituito essenzialmente da uno "steccato di assi di legno"?
Può sembrare banale, ma il costo non è proprio banale e vorrei essere sicuro prima di muovermi, e la guida fiscale ancora non c'è, verrà?
Comunque grazie del vostro tempo e cortesia.
 
la guida fiscale ancora non c'è, verrà?

La guida attuale è aggiornata a LUGLIO 2019.


La allego sotto forma di PDF al presente messaggio.

Consiglio ogni tanto di visitare il sito www.agenziaentrate.it verificando se è uscita la versione 2020 della guida ristrutturazioni edilizie.
 

Allegati

Segnalo che, nel 2019, sono uscite due versioni precedenti, precisamente a FEBBRAIO 2019 (bonus mobili) e a MAGGIO 2019 (ristrutturazione edilizia). Le allego entrambe per completezza.

Esiste quindi la possibilità (non è una certezza!) che entro Febbraio esca la prima versione del 2020. Non si sa se riguarderà il bonus mobili, o la ristrutturazione edilizia, o entrambe.
 

Allegati

Grazie, ma mi riferivo proprio alle recente legge 160/27 dic./219. Da un lato sembrerebbe che Fift@ abbia ragione, in quanto è previsto per la sola pulitura e tinteggiatura, ma una circolare dell'Agenzia delle Entrate "Bonus facciate-Che cos'è" si parla anche di interventi (compresi la pulitura e tinteggiatura) finalizzati al recupero della facciata esterna... Aspetterò la fine di febbraio per avere maggiori certezze con qualche nuova guida fiscale.
Comunque grazie del vostro intervento
 
sembrerebbe che Fift@ abbia ragione, in quanto è previsto per la sola pulitura e tinteggiatura,
Il comma 221 dell'art. 1, l. 160/2019 recita:
221. Ferme restando le agevolazioni gia' previste dalla legislazione vigente in materia edilizia e di riqualificazione energetica, sono ammessi al beneficio di cui ai commi da 219 a 224 esclusivamente gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi.

Pare di capire che i lavori riguardanti i balconi siano compresi nel bonus facciate.
 
il ritardo del Fisco nel fornire le indicazioni applicative- unito a un testo di legge poco comprensibile - sta bloccando molti cantieri".

Infatti anche nella mia palazzina, ancora non se ne parla dei lavori di rifacimento della facciata. Peccato, perché iniziare a marzo sarebbe stato perfetto per terminare entro la fine dell'estate. Amen.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top