pepgia

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Un immobile di mia proprietà al catasto foglio xxx part 280 sub 9
devo vedere la planimetria della particella 280 sub 7 per capire se la finestra che ha sulla mia proprietà è abusiva oppure no, il sub 7 appartiene ad un altro proprietario
la planimetria non è digitalizzata quindi accessibile solo al catasto
il catasto di roma permette la visura della planimetria possa essere richiesta dai titolari di diritti reali, risultanti in catasto, o da loro delegati.
quindi per un non proprietario, un vicino del fondo non è possibile.
E' possibile che non posso vedere la regolarità urbanistica di questa particella?
 
Per verificare la regolarità urbanistica dell’immobile del tuo vicino devi controllare il titolo abilitativo, cioè il progetto approvato dal Comune e depositato presso l’ufficio tecnico, (licenza, concessione, permesso o altro).
Meglio incaricare un tecnico che saprà cosa cercare.
Il catasto non attesta la regolarità urbanistica.
 
Perché tu possa vedere la pratica edilizia e quindi verificarne la sua regolarità con quanto realizzato, dovresti seguire il consiglio di @Franci63, in alternativa devi fare una richiesta di accesso agli atti, fornendo gli estremi per la ricerca della pratica urbanistica negli archivi comunali. L'accesso ti sarà concesso se dimostrerai di averne diritto che ti potrebbe essere riconosciuto se dichiarassi di avere necessità per verificare la regolarità degli infissi realizzati e sempre che il titolare obbligatoriamente informato della tua richiesta dall'Ufficio Tecnico Comunale, non si opponga con una motivazione che l'ufficio riterrà valida e che ti verrà comunicata.
Se ti sarà consentito di visionare la pratica, magari con l'aiuto di un tuo tecnico, potrai visionare la pratica edilizia e richiederne copia di ciò che riterrai utile.
 
Il titolare e' obbligatoriamente informato .......e tu pensi che l'ufficio tecnico si prende questa briga!!!!
Prima di scrivere, informati!
L'ufficio, nei casi dubbi, è obbligato ad informare della richiesta di accesso agli atti il titolare che potrebbe opporsi ed a discrezione dell'ufficio possono decidere se autorizzare o meno. Conosco l'iter per esperienza diretta!
 
Diciamo SEMPRE che il catasto non prova la legittimità di NULLA, ma a quanto pare non si recepisce.
Si dovrebbe cominciare a dire il falso, il contrario, così sbattendoci si comincerà "ad imparare"
 
Prima di scrivere, informati!
L'ufficio, nei casi dubbi, è obbligato ad informare della richiesta di accesso agli atti il titolare che potrebbe opporsi ed a discrezione dell'ufficio possono decidere se autorizzare o meno. Conosco l'iter per esperienza diretta!
Conoscerai l'iter.......ma io conosco già uffici tecnici e non si prendono questa brigata.
Poi possono anche esserci uffici più solerti.....cosa rara
 
Probabilmente, non mi sono spiegato bene o...
devi fare una richiesta di accesso agli atti, fornendo gli estremi per la ricerca della pratica urbanistica negli archivi comunali. L'accesso ti sarà concesso se dimostrerai di averne diritto che ti potrebbe essere riconosciuto se dichiarassi di avere necessità per verificare la regolarità degli infissi realizzati e sempre che il titolare obbligatoriamente informato della tua richiesta dall'Ufficio Tecnico Comunale, non si opponga con una motivazione che l'ufficio riterrà valida e che ti verrà comunicata.
 
Ti sei spiegato bene.
Ma io diciamo che evidenziavo questa parte
e sempre che il titolare obbligatoriamente informato della tua richiesta dall'Ufficio Tecnico Comunale
ove affermi che in caso di richiesta di accesso da parte di soggetti non titolati (diversi dal proprietario) l'ufficio tecnico è obbligato ad informare (o informa) il proprietario dell'immobile della richiesta di accesso alla sua pratica.
Lo trovo singolare che l'ufficio tecnico si prenda questa incombenza, ossia di avvisare il proprietario.
 
Conoscerai l'iter.......ma io conosco già uffici tecnici e non si prendono questa brigata.
Dalle mie parti tanti comuni lo fanno, inviano raccomandata e devono aspettare almeno 15 gg, se non arriva nulla c'è il tacito consenso, altrimenti può essere negato l'accesso. Non è fantascienza, è ciò che prevede la legge.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top