pimpi85

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Buongiorno, chiedo un informazione, un abitazione con due appartamenti attualmente ha un unico contatore luce e un unico contatore gas anche se con due caldaie separate.
cosa bisogna fare per richiedere la divisione? chi devo contattare?

per le zone comuni (ad esempio luce scala) come di procede solitamente? si accorpano a uno dei due contatori e stabilisce una tantum mensile per le spese?
 
Sperando che l'immobile sia già diviso in 2 unità abitative in regola coi documenti ... dovete scegliere a chi rimangono i contatori (allacci) esistenti e l'altro dovrà procedere con 2 nuove attivazioni (contratti).

Per le parti comuni meglio procedere con un terzo contatore.
 
Ovviamente i due appartamenti dovranno rendere indipendenti tutti gli impianti, idrico, elettrico, gas e possibilmente anche fognario e prevedere anche la possibilità per installare i gruppi di misura dei differenti servizi.
 
Ovviamente i due appartamenti dovranno rendere indipendenti tutti gli impianti, idrico, elettrico, gas e possibilmente anche fognario e prevedere anche la possibilità per installare i gruppi di misura dei differenti servizi.
cosa sono i gruppi di misura?

i due appartamenti sono già accatastati separatamente, gli impianti sono già indipendenti, mi è stato detto che per una questione di comodità essendo in uso entrambe allo stesso nucleo familiare avevano installato contatori unici, cosa che comunque voglio verificare..
chi bisogna contattare? adesso con questo mercato libero non so se si occupa di tutto il gestore scelto o se comunque bisogna contattare enel o chi per lei..
 
I gruppi di misura sono o contatori. Se gli impianti sono separati, per ognuno sarà previsto un alloggiamento affiancato all'altro. Quindi verifica se i terminali dell'impianto elettrico siano collegati allo stesso contatore e dal contatore dell'acquedotto troverai una derivazione che con due flessibili collegherà i due impianti relativi agli appartamenti.
 
Ultima modifica:
per quanto riguarda il gas le risposte sono confortanti alla bisogna, ma per la luce se vuoi non spendere un sacco di euro devi mettere un sotto contatore e risolvi il problema
 
ma per la luce se vuoi non spendere un sacco di euro devi mettere un sotto contatore e risolvi il problema
In questo caso la fattura sarà unica ed ogni volta si dovrà concordare l'importo, tenendo conto che il canone TV sarà calcolato per un solo utente: quale dei due? O si divide con decisione salomonica? Probabilmente la cosa non passerà inosservata e comunque sarà consigliabile fare un contratto per la fornitura adeguata alle due unità.
 
per quanto riguarda il gas le risposte sono confortanti alla bisogna, ma per la luce se vuoi non spendere un sacco di euro devi mettere un sotto contatore e risolvi il problema
direi che trattandosi di due nuclei familiari separati non è una soluzione..
voglio che le cose siano fatte nel modo corretto..

rimane la domanda chi devo contattare enel? (esiste ancora?) scelgo un fornitore per gas ed energia e poi mi rivolgo a lui per gli allacci corretti?
 
Quando verranno a fare gli allacci dovrai preventivamente eliminare gli allacci di fortuna, altrimenti sarai segnalato e potrebbero procurarti dei problemi perché gli allacci di comodo sono illegali.
 
direi che trattandosi di due nuclei familiari separati non è una soluzione..
voglio che le cose siano fatte nel modo corretto..

rimane la domanda chi devo contattare enel? (esiste ancora?) scelgo un fornitore per gas ed energia e poi mi rivolgo a lui per gli allacci corretti?
ci sono vari condomini che dividono la luce delle scale e ascensore dove non tutti i condomini ne fanno uso, con contatori muniti, per quanto riguarda l'abbonamento alla rai ci sono vari metodi per non pagare l'abbonamento coatto, che non sto ad acclarare nel forum
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top