Salve c'e' qualcuno che ha optato per la cedolare anche nel caso di conduttore societa' ?
Mi dicono che alcuni uffici lo permettono, altri no.
Se registro con RLI Online immagino che me lo permetta, ma poi quale ufficio fa i controlli ?
 
Salve c'e' qualcuno che ha optato per la cedolare anche nel caso di conduttore societa' ?
Mi dicono che alcuni uffici lo permettono, altri no.
Se registro con RLI Online immagino che me lo permetta, ma poi quale ufficio fa i controlli ?

Il software te lo permette perchè il conduttore potrebbe essere un ente non commerciale che non agisce nell'ambito di un'attività d'impresa, ma la registrazione (cartacea o telematica) del contratto non costituisce ostacolo all'attività di controllo e di contestazione da parte dell'amministrazione finanziaria, con ricadute anche in ambito dichiarativo (730/Unico), salvo impugnazione dell'atto amministrativo, ricorso di primo grado da parte dell'appellante ecc. La strada è lunga, anche se le prime pronunce di primo grado in materia finora hanno detto male all'Agenzia delle Entrate, ma, statisticamente, non dimenticare che l'amministrazione finanziaria ribalta il giudizio dei gradi precedenti nel 63% dei ricorsi presentati in Cassazione.
 
Sapreste dirmi la sanzione quanto sarebbe se facessi ricorso e lo perdessi ? Intendo sia per la registrazione annuale che per la eventuale IRPEF
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top