Il valore finanziario del rimborso alla data delle spese sostenute (valore attuale) è un po' inferiore al 50% delle spese stesse.
La formula è:
Valore attuale del Rimborso = 50% * Spesa * Σ [k, 1 - 10] (1 - i^k)/10,
ove i è il saggio annuo di interesse.
Il valore della sommatoria, come è evidente, è un po' inferiore a 1 (uno).
 
Tu quindi non credi al patto intergenerazionale, per cui il figlio sostiene fianziariamente il padre in vista del possesso del bene futuro.
Il figlio 45enne di un padre 80enne potrebbe a sua volta essere economicamente impegnato con un proprio mutuo trentennale e al mantenimento dei propri figlioli studenti delle superiori o universitari e quindi essere poco propenso a sostenere il padre 80enne che sta ristrutturando la propria abitazione.......
 
I casi sono tanti, questi sono casi amari...
Questi sono i casi più comuni e più fortunati...ci sono anche figlioli 45enni che, oltre a quanto sopra, devono mantenere ex coniugi e nuovi coniugi oltre che loro figlioli di primo e secondo letto...e casi molto più amari di figlioli 45enni disoccupati che chiedono aiuto ai padri 80enni per poter tirare avanti....
 
Pensa a quei rom che hanno cominciato a figliare a 17 anni e che a 45 hanno 20 figli di primo, secondo,... ennesimo giaciglio. Quello sì che è tragico per noi cittadini, ad esempio quando ti tamponano e risultano sprovvisti di patente, libretto e assicurazione. Je vai a mena' al campo nomadi?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top