boh, riformulo la risposta: sta scritto nei provvedimenti del giudice, che lo ritiene implicitamente contenuto nei principi desumibili dal codice,
e questo che c'entra?
anche i diritti la cui formulazione è scritta in modo esplicito devono fare i conti con i tempi biblici dei Tribunali.
quanto alla realtà con cui fare i conti è la più varia e molteplice:
sapendo che il diritto è riconosciuto non è detto che si debba finire in causa per 11 anni com'è capitato a te, indovino per una questione di diverso genere...
può bastare una raccomandata dell'avvocato (e risolve la maggior parte dei casi); o può bastare il passaggio presso l'organo di mediazione; o magari si risolve tutto alla prima udienza di comparizione davanti al magistrato; o forse la sentenza di primo grado (che per il GdP arriva solitamente in tempi ragionevoli)...
chi può dirlo? non è che tutti abbiano voglia di arrivare in Cassazione eh?!
in ogni caso ciascuno farà i conti che gli convengono: per una locazione ad uso transitorio che dura due mesi non ha senso intraprendere alcuna iniziativa del genere; per una locazione ultranovennale invece probabilmente sì....