mariofrancis

Membro Attivo
Conduttore
grazie a chi mi risponderà,
sono proprietario ed alcuni condomini nel mese di giugno hanno deciso di revocare l'amministratore, invio allo stesso della raccomandata, che preciso come sempre ha convocato l'assemblea per la sua revoca e messo tutto a verbale, ma non è stato deciso il sostituto, e per fortuna resta ancora lui in carica.
Ieri, ho trovato nella cassetta della posta una lettera nel quale si convocata un assemblea a metà settembre per la nomina di un nuovo amministratore.
immagino che questa assemblea si solo dei condomini e che dovremmo votare a favore o contro il nuovo, ma poi cosa succede?
all 'assemblea deve essere presente sia l'amministratore uscente che il nuovo ?
mi potete per favore spiegare molto chiaramente cosa deve essere fatto?
Grazie mille per il Vostro aiuto
 

Andrea Occhiodoro

Membro Attivo
Professionista
Ciao mariofrancis, all'assemblea indetta per la nomina del nuovo amministratore non è necessaria la presenza né di quello uscente né dei nuovi candidati. L'importante è che uno dei candidati raggiunga il corretto quorum (maggioranza delle teste intervenute che rappresentino almeno 500 millesimi dell'edificio) e che lo stesso abbia presentato un preventivo dettagliato in cui sia chiaramente indicato il compenso richiesto per le attività ordinarie e per quelle straordinarie .
Una volta nominato sarà cura del nuovo amministratore prendere contatti con quello uscente e fare il passaggio di consegne che lo renderà pienamente operativo.
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
Il "nuovo " lo sceglie l'assemblea;anche tu puoi proporre ai tuoi co-condomini un amministratore se lo desideri (e se no conosci uno che ti pare valido).

Se nessuno ottiene le maggioranze prescritte resta in carica quello revocato,fino alla votazione successiva.
 

mariofrancis

Membro Attivo
Conduttore
dimenticavo, ma all 'assemblea deisoli condomini, cosa dobbiamo fare?
su un foglio scrivere come un verbale per la nomina e inviarlo a tutti i condomini
(presenti che assenti) e quando il nuovo sarà operativo con tutto? subito tipo per banca,
ecc. o solo dopo il passaggio delle consegne?
 

Andrea Occhiodoro

Membro Attivo
Professionista
Il verbale va compilato come sempre dal segretario (su indicazione del presidente di assemblea) ed andrà trascritto successivamente sul registro una volta effettuato il passaggio di consegne. Sarà il nuovo amministratore ad occuparsi di inviare il verbale almeno ai condòmini assenti. Egli inoltre, ricevuta la documentazione, si recherà in banca con il verbale di nomina e potrà effettuare la voltura del conto corrente intestato al condominio. Ti ricordo comunque che l'amministratore revocato ha l'obbligo di eseguire le attività urgenti che, in caso contrario, potrebbero recare danno al condominio e senza pretesa di ulteriore compenso.
 

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
Ti ricordo comunque che l'amministratore revocato ha l'obbligo di eseguire le attività urgenti che, in caso contrario, potrebbero recare danno al condominio e senza pretesa di ulteriore compenso.

Preciso a scanso di equivoci:
a)se revocato senza giusta causa percepirà comunque il compenso per l'intero mandato (o frazione di esso se aveva contrattualizzato liquidazione periodica). Se revocato per grave inadempienza solo un Giudice potrà ridurre.
b)se revocato o non rieletto alla scadenza naturale non avrà diritto a compenso purché sia sostituito a brevissimo.

È consigliabile evitare una doppia riunione (prima per la revoca e dolo per la nomina) visto che una nukva nomina implica direttamente la revoca del precedente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto