sergio gattinara

Membro dello Staff
Proprietario Casa
PORTIERATO

Vorrei poter avere il Vostro consiglio in merito agli impegni che un condominio, i condomini o l amministratore sono tenuti ad assumere con l’incaricato del servizio di portierato.
QUESITO PRELIMINARE :è possibile stilare un contratto dove la controparte sia un co.co.co?

Descrizione del condominio

Su di una superficie complessiva di circa mq.6000 vi sono 10 palazzine di 10 appartamenti ciascuna( 2 per ogni piano) e relativi box e cantine Le palazzine coprono una superficie di circa 400 mq ciascuna.e dispongono al piano terra di giardino di diversa metratura curato dai singoli proprietari.
La parte esterna delle siepi dei giardini privati al piano terra, che danno sui viali ed sui marciapiedi , dovrebbe,secondo alcuni ,essere curata dal Condominio.
Il restante spazio è formato dai viali di accesso dai marciapiedi ( larghezza cm 91) ,dal giardino( 500 mq circa )e dalle aiuole.
I viali saranno adibiti( larghezza 5mt) , laddove sarà possibile a parcheggio per i condomini con il criterio della turnazione con conseguente necessità di sorveglianza
.Attualmente vi sono 9 piazzole abilitate, abilitazione inserita nel Regolamento condominiale
Il regolamento condominiale è di tipo contrattuale.
Al momento lo stesso NON PREVEDE un portiere ma un vigilante
L’ingresso è rappresentato da un cancello per auto ed un cancello pedonale a fianco del gabbiotto portiere Inoltre le palazzine 1 e 2 hanno un accesso pedonale separato( non vigilato) dalla strada con un differente numero civico.
La pulizia delle palazzine scale, androne acceso, cantine, marciapiedi antistante viene effettuata da persone diverse contrattate allo scopo.
Per la parte giardini si è dato l’incarico ad un giardiniere che paghiamo a cottimo.
Per viali e marciapiedi se ne occupa il vigilante facente funzione di portiere il giardiniere per quanto gli competa e gli addetti alle pulizie delle palazzine

non è disponibile un alloggio per il portiere
Vorremmo mettere ordine e vorremmo sapere :
sulla base delle dimensioni: se è sufficiente assumere una sola persona con classificazione adeguata e richiederle che si occupi di tutto .
ed in tal caso come costruire la remunerazione
.Ci è stato suggerita la categoria A3 ma abbiamo qualche perplessità visto ll numero di palazzine e la superficie totale.
Ringrazio anticipo per la Vostra cortese risposta e cordialmente saluto

Roma 8 maggio 2012
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto