giovanna1948

Membro Attivo
Proprietario Casa
I tre proprietari degli appartamenti del terzo piano hanno installato un montascale che corre lungo la balaustra del vano scale. I proprietari del primo piano hanno richiesto l' installazione dl corrimano sul lato opposto, cioè lungo il muro del vano scale. propit.it mi ha chiarito che la richiesta non solo è legittima ma corrisponde ad obbligo di legge. OK, ordino il corrimano facendo scegliere ai condomini il modello più adatto...e a metà dicembre questo viene installato. Uno dei proprietari del primo piano obietta che il corrimano è installato troppo in alto e che è troppo corto , quindi contravviene alle disposizioni sulla prevenzion e sicurezza dei luoghi di lavoro ( un' impresa fa le pulizie dei vani comuni, transitano antennisti ed elettricisti per gli impianti condominiali come pure le collf dei singoli proprietari).
Intanto mi è arrivata la fattura del manufatto, che sono tenuta a pagare ovviamente .... a meno che non invochi , da " carogna" che il manufatto non è installato a regola d' arte, che non ho avuto il rilascio del certificato di regolare esecuzione ed altri appigli del genere. In coscienza, quando mi sono accordata con il fornitore, avevo chiesto - a voce- di non fornire pezzi fuori standard ( i 3 metri della fornitura di serie) anche se si sarebbe avuto come risultato un corrimano un po' corto per ciascuna rampa ( di 11 gradini, di solito sono 9) . Per giunta il condòmino del primo piano ha verificato che la balaustra del vano scale, dal lontano 1943, è troppo bassa, quindi non più a norma . Ne consegue che almeno il corrimano lato muro sia di piena conformità. Ho chiesto al fornitore di farmi delle prolunghe nel mezzo di ciascun corrimano di rampa oppure di aggiungere alle estremità delle curve e un tratto piano , per accompagnare la mano a fine rampa ( tutte cose fattibili con aggiunta di spesa ) . Il condòmio del primo piano preferirebbe gettare tutto e installare un altro corrimano, tutto da ripartire a spese dell' intero condominio , dato che la balustra non è a norma....Io dico che è assurdo distruggere un prodotto nuovo e di cui nessun altro sentiva e sente necessità. Sulle riviste di arredamento ci sono fior di scale senza ringhiera e corrimano... Proprio da noi si fa una questione di 30 centimetri a rampa??
 

MagoMerlino

Membro Attivo
Proprietario Casa
Se l'Impresa ti rilascia la dichiarazione che il lavoro è stato eseguito a regola d'arte ed è a norma, il tuo contestatore del primo lo puoi mandare in chiesa a farsi benedire! Tu cautelati con quei due documenti innanzi citati e sei in una botte di ferro! Auguri!:^^:
 

giovanna1948

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ho riletto il Decreto Ministeriale LLPP 14/6/1989 n. 236 e ho rilevato che ha ad oggetto l' edilizia pubblica e privata di nuova costruzone, l' edilizia pubblica convenzionata etc. e le norme sui vari elementi architettonici non hanno sanzioni. Il senso del decreto è di abbattere barriere a beneficio di disabili. Il decreto sicurezza n. 81/2008 non riporta " specifiche funzionali e dimensionali" come il precedente che cito , credo che SPISAL e INAIL non potrebbero rilevare contravvenzioni. Adesso chiedo alla Ditta che ha fornito il corrimano il rilascio della regolare esecuzione . Credo che mi risponderanno che è adeguato.
Se i Sigg. Condomini ne vogliono uno nuovo se lo pagano tutto loro. Noi tre abbiamo già avuto il danno di pagare questo, nel modello scelto anche dagli altri più costoso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto