Frank82

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve a tutti

Con un contratto a cedolare secca 4+4 sappiamo bene tutti i vantaggi del caso in materia di tassazione agevolate...
E se un locatore, vorrebbe aumentare il canone di affitto, con tanto di denuncia in ricevuta dell'aumento, e di conseguenza pagamento delle tasse come se fosse in regola? Che scenari si aprirebbero in caso di sanzioni in sede sia civile che penale? Grazie
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Come primo effetto qualche pernacchia da parte dell'inquilino. Se poi veniste alle mani, scatterebbe anche qualche conseguenza penale...... Scherzo:
bella domanda.

SE il tutto avvenisse con il consenso del conduttore, niente impedirebbe di risolvere il contratto corrente e stipularne uno nuovo: però anche qui scatterebbe un nuovo ciclio 4+4 o 3+2
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
aumentare il canone di affitto
All'inizio di ogni annualità il locatore può legittimamente passare dal regime cedolare secca a quello IRPEF ordinario, e di conseguenza applicare l'aumento Istat.
A due condizioni:
il contratto deve prevedere l'aggiornamento Istat del canone;
il locatore deve avvisare preventivamente il conduttore con raccomandata o pec.

Se invece stai parlando di un nuovo canone aumentato, lo puoi fare se tu e l'inquilino risolvete consensualmente il contratto in essere e ne stipulate uno nuovo 4 + 4.
Che scenari si aprirebbero
Non ci sarebbero conseguenze penali.
Se l'inquilino non fosse d'accordo continuerebbe a pagare il canone stabilito contrattualmente (salvo l'aggiornamento Istat se tu revochi l'opzione per la cedolare secca essendo soddisfatte le condizioni suddette).
 

Frank82

Membro Attivo
Proprietario Casa
Se invece stai parlando di un nuovo canone aumentato, lo puoi fare se tu e l'inquilino risolvete consensualmente il contratto in essere e ne stipulate uno nuoNovo 4 + 4.
No era inteso senza ridiscendere il contratto, proprio forzando la legge, mi chiedevo le ripercussione dell'Agenzia delle Entrate verso il locatore.
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
La domanda di Frak non penso riguardasse la "regolarità": bensì chiedersi cosa succederebbe se applicassero consensualmente l'aumento , alla faccia delle regole.

Probabilmente niente, salvo tardivo controllo Agenzia delle Entrate, o cambio di disponibilità da parte del conduttore.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
mi chiedevo le ripercussione dell'Agenzia delle Entrate verso il locatore.
Nessuna ripercussione se locatore e conduttore sottoscrivono un accordo di rinegoziazione del canone (in aumento) e lo registrano all'Agenzia delle Entrate:


Ovviamente tu locatore dovrai dichiarare il nuovo canone aumentato e pagare le relative imposte.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto