condomino

  1. T

    Molestie da parte del condomino del piano superiore al mio : il suo cane fa i bisogni nel balcone

    Il condomino abitante al piano superiore al mio tiene il cane nel balcone dove, oltre ad abbaiare in continuazione, fa i suoi bisogni e la sua urina viene giù nel mio sottostante balcone. Ho fatto presente a lui conduttore, al proprietario dell'appartamento e all'amministratore del condominio...
  2. T

    Lavori condominiali urgenti con condomino che non vuole farli

    Buonasera a tutti, vi chiedo cortesemente informazioni su come potermi muovere in relazione alla seguente questione: il mio palazzo in pieno centro città ha urgenti lavori di manutenzione esterna (terrazzi, cornicioni, ecc.). Nel 2013 una parte di un terrazzo si sbriciolò e fini, per fortuna, su...
  3. U

    Condomino amministratore - controindicazioni?

    Buona sera a tutti, certamente l'argomento è già stato trattato, ma non riesco a rintracciarlo! La domanda é semplice: In un condominio di oltre 30 condomini, tra gli altri, si propone come amministratore uno dei condomini o, meglio, il coniuge di un condomino con uno studio di amministrazioni...
  4. C

    Esclusione dai diritti di condomino

    Buondì a tutti. Nel 2011 ho comprato una piccola mansarda (abitabilità in regola) in un condominio a Torino, dove torno regolarmente. Il condominio ha deciso di farmi causa per via di una clausola nel regolamento condominiale (1923) dove sta scritto che non si può essere proprietari di una...
  5. griz

    Amministratore vs. condomino moroso

    un amministratore in caso di morosità di un condomino può autonomamente decidere di avviare la procedura e inviare un decreto ingiuntivo o deve chiedere parere all'assemblea? Il dubbio viene in quanto la procedura del D.I. prevede l'incarico ad un legale con le relative spese a carico del...
  6. B

    Condomino non ha mai pagato le spese condominiali

    Buongiorno a tutti. Nel nostro condominio, un condomino non ha mai versato nemmeno un euro di spese condominiali in 3 anni (e non perché non se le possa permettere, visto che ha l'auto nuova! temo intestata alla convivente). A quanto risulta non paga nemmeno il mutuo (e sembra non l'abbia mai...
  7. wilma2015

    Tenda da sole contesta da condomino sottostante

    buongiorno ricevo oggi dal condomino al piano terra sottostante il mio alloggio una contestazione scritta perché ho ancorato una tenda da sole a caduta di 3 metri al mio alloggio situato al primo e ultimo piano del nostro condominio non formalmente costituito e privo di amministratore e di...
  8. lolitaone

    Diritti/Doveri di un condomino nei confronti di un altro condomino

    Sono proprietaria di un appartamento sito al 4* piano e pochi giorni fa sono stata contattata per telefono dall’amministratore il quale mi riferisce che il proprietario dell’appartamento sottostante il mio lamenta una nuova infiltrazione nel suo bagno; premessa: l’anno scorso, proprio in questo...
  9. pinodeipalazzi

    Multare un condomino x infrazioni regolamento

    Buonasera solo x informazione. un condominio può accordarsi e multare un inquilino che fa una cosa vietata senza prima renderlo noto al soggetto interessAto? senza avviarlo e senza fargli presente l'eventuale infrazione? grazie ciao
  10. A

    Risarcimento spese nel caso non pagasse un condomino

    Buongiorno abito in una bifamiliare circondata da un terreno indiviso, siamo due proprietari, io abito al piano terra. Ho messo in vendita la mia casa e accettato una proposta di acquisto, la mia acquirente (giustamente) vuole che il terreno sia diviso nel giusto modo prima di procedere...
  11. P

    Condomino facente funzione di amministratore

    Buongiorno a tutti, sono nuovo del sito, volevo chiedere a chi è più esperto in materia, se un condomino che è stato eletto non amministratore, ma facente funzioni di amministratore, in quanto siamo un piccolo condominio, ha le stesse responsabilità penali e civili di un amministratore, oppure...
  12. U

    Spese intervento sul terrazzo di un condomino

    Buongiorno, vi illustro in breve il problema : il condomino del piano terra aveva il terrazzo non impermeabilizzato bene e questo gli creava dei problemi di infiltrazione in casa. Ha rifatto la copertura a sua spese, copertura che pero' è stata eseguita in maniera approssimata e ha dato luogo a...
  13. pharim

    Condomino pretende di spostare cavi telecom dal suo box auto su parti comuni

    Cari forumisti, ho trovato, nella convocazione della prossima assemblea condominiale, la seguente richiesta tra gli ordini del giorno: Discussione e approvazione dei relativi costi, circa la richiesta del condomino xxx xxx di eliminare il passaggio di cavi telecom telefonia dal suo box per...
  14. R

    Richiesta danni patrimoniali condomino moroso

    Buonasera, lo scorso anno ho acquistato un immobile subentrando ad un precedente proprietario, all'interno di un condominio con cui condivido le spese relative alla manutenzione della resede pubblica e le spese dell'acqua. Due anni prima l'assemblea condominiale ha deliberato di sospendere...
  15. F

    Sito internet privato di un condomino

    vorrei porre un quesito, un condomino ha creato un sito personale in cui oltre a scrivere commenti su condomini e amministratore pubblica documenti inerenti il condominio come regolamenti, verbali, rendiconti documenti di cause legali del condominio con nomi e cognomi. il quesito è se...
  16. don pietro

    Condomino piano superiore imbratta

    Buona domenica. mio figlio vive in Friuli. mi comunica che il condomino del piano di sopra ha trasformato un balcone e lo ha chiuso con tettoia in plexiglas piu scolo dell'acqua che termina nel suo stesso balcone poi laterlamente si è chiuso con pannelli di legno a righe tipo gazebo e infine ha...
  17. ziggy

    Spese di manutenzione straordinaria, l'assemblea decide di addebitarle a un solo condomino

    Buon giorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere/ consiglio sulla seguente questione: Premesso che a seguito accatastamento di parti condominiali che all'epoca di costruzione del palazzo (1946 ) non erano state rappresentate in mappa, è sorto il problema di chi fosse la proprietà di due...
  18. A

    Problemi con i locali di un condominio

    Salve, siamo tre propietari di una palazzina ed avendo ristrutturato completamente il mio appartamento ho notato che in inverno con i riscaldamenti accesi si forma uno strato di condensa sul pavimento della mia sala da pranzo, imputabile sicuramente al fondo situato al piano terra lasciato allo...
  19. basty

    Fallimento condomino (società sas) e debiti verso il condominio

    La società in oggetto è stata posta in liquidazione a seguito di fallimento. Questa detiene circa 300 millesimi condominiali, equivalenti a 5 alloggi (di cui 3 locati e 2 sfitti) su 18: Il debito accumulato, tra spese ordinarie e straordinarie non rimandabili ammonta a circa 10000€. Finora...
  20. S

    Ex condomino pagamento quote condominiali

    sono un ex condomino proprietario di un appartamento fino al 2009 al quale è stato richiesto da parte del nuovo proprietario ( a cui vendetti l'appartamento) il saldo di quote condominiali subentrate nel 2013 dopo una transazione avvenuta tra il condominio e una ditta che fece lavori nel 2006...
Alto