Rispondi alla discussione

Solo un bravo tecnico, che sia in grado di svolgere le ricerche nell'ufficio tecnico del comune dove è ubicato l'immobile in oggetto, presso l'Agenzia del territorio e nella conservatoria dei RR.II., ti può dare una mano. Sappi che il notaio è responsabile soltanto della identità delle persone che intervengono nel rogito, e della forma dello stesso. Non è mai responsabile dell'oggetto dell'atto notarile, giacché non può rifiutarsi di ricevere qualsiasi dichiarazione dei contraenti, salvo che non gli venga richiesta esplicitamente una verifica presso la nominata Conservatoria dei RR.II.. In difetto commetterebbe un reato. Infine, affidati ad un bravo tecnico con provata esperienza, il geometra è più adatto, che chiarisca e te la situazione e dia eventualmente all'avvocato una relazione chiara della progressione degli eventi. Se non possiedi un documento chiaro e completo, l'avvocato ti farà spendere soltanto tempo e denaro, garantendosi un vitalizio. Dalle nostre parti si dice che certi Avv.oltoi si mettano d'accordo con i colleghi nel concordare le vittorie delle cause: "questa la vinco io, la prossima la vinci tu". Evidentemente, è una barzelletta.


Indietro
Top