GiovanniV

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno,
abito in uno stabile diviso a metà tra due appartamenti con ingressi indipendenti, senza parti comuni eccetto il tetto che ognuno dei proprietari manutiene per la porzione che si sviluppa sopra la propria testa.
Su uno dei lati dell'edificio per motivi "storici" non esiste una grondaia e le acque piovane vengono scaricate nel fondo confinante, il cui proprietario ci chiede di provvedere a predisporre una soluzione per evitare che succeda.
Lato mio potrei (devo verificarlo con un professionista ) installare un canale di scolo per la porzione di tetto di mia proprietà che si congiunga a quello di un altro lato della casa.
Per il mio vicino non è possibile perchè la proprietà confina con un altro edificio e non ha quindi modo di "far girare" l'angolo alla grondaia e scaricare in un proprio pluviale.
Allego un disegno:

Screenshot 2025-04-01 131502.png


Può obbligarmi a scaricare anche la sua porzione di tetto nel mio pluviale e nel mio pozzetto? Oltre al fatto che penso si costituirebbe una servitù, mi preoccupa che un'area di tetto molto ampia scarichi le acque in un unico pozzetto a un metro dalla mia porta di casa.



Mi scuso in anticipo in caso di inesattezze nei termini usati.
 
Anzitutto bisogna che un forumista esperto in materia chiarisca se la pretesa del confinante è lecita, e se in caso di inadempienza del tuo vicino, il confinante può invocare un danno subìto. In assenza di danni, il vicino può anche non ottemperare, tanto non avrebbe conseguenze, salvo i rapporti col confinante che sarebbero decisamente compromessi.

Sarebbe comunque preferibile rimanere nei confini di un comportamento civile, per cui direi che l'unica soluzione è quella che prospetti tu, a meno che non vi sia (sicuramente non c'è) la possibilità di accedere a un canale di scolo murato nel muro perimetrale del vicino, e che confluisce... chissà dove.

Per quanto riguarda poi la tua preoccupazione sulla servitù, o
che un'area di tetto molto ampia scarichi le acque in un unico pozzetto a un metro dalla mia porta di casa.
tieni presente che avresti la contropartita che la manutenzione della grondaia comune e del pozzetto sarebbe divisa tra voi. Oltre al fatto che l'ampliamento eventuale del pozzetto sarebbe a suo completo carico.

Ma il proprietario di quello che tu indichi come "altro edificio" non ha un suo scolo? Il tuo vicino non può attaccarsi anche (o solo) a lui?
 
Suppongo che il tetto non sia a falde ma dritto e quei pallini tondi due rossi e un blu stiano ad indicare gli scoli esistenti, pertanto il tuo vicino comunque ha una discesa, ho non è cosi!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top