nadiagarden

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno vorrei far subentrare un nuovo conduttore nel contratto attuale di durata di anni 6 dal 01/09/2019 al 31/08/2025 più 2.
Ora il conduttore attuale ha disdettato e se ne andrà il 30/04/2025. Ora chiedo se è conveniente far subentrare il nuovo conduttore nel contratto esistente in quanto il periodo di affitto sarebbe più breve rispetto a un nuovo contratto quali sono le procedure e gli adempimenti e i costi.
Ringraziando tutti i membri per i graditi consigli saluto
 
chiedo se è conveniente far subentrare il nuovo conduttore nel contratto esistente
Dipende dalla destinazione che intendi dare all'immobile.

Se vuoi impegnarti soltanto fino al 31/08/2027 (e dopo liberarlo per venderlo/utilizzarlo tu/affittarlo con contratti più redditizi ad esempio per uso turistico) ti conviene il subentro. Trovando un nuovo conduttore che sia disponibile a subentrare, dato che rischia di dover rilasciare la casa tra poco più di 2 anni se non gli rinnoverai il contratto.
Il canone agevolato attuale si può aumentare soltanto applicando l'aggiornamento in base al 75% dell'indice Istat se è presente la relativa clausola e se il contratto è in regime IRPEF ordinario (no cedolare secca).

Se invece decidi di impegnarti per un periodo lungo proponendo un canone libero che il conduttore accetta (maggiore di quello concordato e più conveniente per te malgrado le agevolazioni fiscali che perderesti) devi risolvere il contratto attuale al 30/04/2025 e stipularne uno nuovo di durata 4 anni + 4.
 
quali sono le procedure e gli adempimenti e i costi.
Si tratta della cessione del contratto; non è un subentro.

Prepara una scrittura di cessione del contratto attuale firmata da cedente (l'inquilino che va via), cessionario (quello nuovo) e ceduto (tu).

Entro 30 giorni comunica all'Agenzia delle Entrate la cessione col mod. RLI / RLIWeb:

Contestualmente alla comunicazione all'Ag. Entrate bisogna versare l'imposta di 67 euro, anche se il contratto è in cedolare secca.
Nella scrittura di cessione del contratto è opportuno specificare chi te la deve rimborsare: il cedente, il cessionario, oppure metà ciascuno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top