Rispondi alla discussione

a quanto pare non a sufficienza.

accusi il governo Monti dell'innalzamento del debito pubblico ma non sai minimamente come e perché il parametro in questione sia salito?

e allora che parliamo a fare?

prima documentati....



va bene, se ce l'hai con Berlusconi perché storicamente i suoi governi hanno incrementato il debito pubblico mentre quelli di centrosinistra lo hanno ridotto, vota pure di conseguenza: siamo in democrazia, e ciascuno è libero di dare il proprio voto a chi gli pare, bevendosi o non bevendosi i proclami strombazzati da una o dall'altro politicante...


ma di idee politiche non mi interessa discutere, perché si finisce invariabilmente in sterili battibecchi.

io parlo solo di nudi dati economici.



documentati meglio:

Monti alla Bocconi è eventualmente supertecnico e superesperto di Economia, non di diritto costituzionale...

in ogni caso, ti informo, i decreti non li scrivono i primi ministri, ma tecnici dei ministeri che per la più parte restano al loro posto anche quando l'esecutivo cambia colore ;

infatti quella che la sentenza aveva bocciato era una norma norme già contenuta in un decreto legge dal tuo odiato governo Berlusconi;

se non lo sapevi: documentati!



l'hai già detto, ma non hai detto esattamente quali, che sarebbe l'unica cosa interessante per proseguire il dibattito....



o povero te che ti riduci a denigrare l'interlocutore invece di sostenere la tua tesi con fatti ed argomentazioni.

non ti riesce proprio eh?


Indietro
Top