Rispondi alla discussione

Dopo le risposte agli altri amici, vengo alle tue quattro domande:

1)  Già fatto;  le mie due figlie hanno la casa di proprietà,

2)  Più no che sì...vi è un contenuto consumistico che è lontano dalla mia filosofia...Fra zio e nipote cari alla nostra infanzia preferisco Paperino allo zio Paperone...

3) Se necessario (riconversione. ristrutturazione, riparazione...)

certamente sì...

4) Nulla che non rientri nelle tre risposte di cui sopra. E per completezza avendo cambiato una dozzina di auto non ne comprerei una nuova  per sostituire  quella attuale del 1996...

non potendomi distaccare dal mio (non solo mio) principio

che l'auto si consuma fino alla rottamazione. Tu mi dirai: e il piacere di un'auto nuova fiammante dove lo metti??? Lo sposterei

 nel recipiente di FradJACOno...Fuori dalla celia: e  il piacere

della rinuncia l'hai mai provato???  Io senza essere un santo, sì,

e diverse volte...come disse la indimenticabile [USER=38050]@arciera[/USER] tutto rientra nel bianco e nel nero e alla fine saremo tutti contenti e potremo intonare col grande Mozart "là ci darem la mano"...

Che ti stringo. Quiproquo.


Indietro
Top